Per i concorsi ci sono alcune novità: non vigerà più l’obbligo di pubblicare i bandi in Gazzetta Ufficiale. Per la loro validità, infatti, può bastare la pubblicazione online sul portale nazionale InPA
Leggi
Per i concorsi ci sono alcune novità: non vigerà più l’obbligo di pubblicare i bandi in Gazzetta Ufficiale. Per la loro validità, infatti, può bastare la pubblicazione online sul portale nazionale InPA
LeggiSi tratta delle procedure programmate ma non concluse dai governi precedenti. Metà cattedre sono prive del titolare
LeggiE’ stato un percorso lungo e tormentato. E punteggiato da tante proteste. Ora, finalmente, arriva la notizia dell’attivazione di due nuovi concorsi per assumere medici di medicina d’urgenza e di medicina interna e apertura alle iscrizioni ai corsi Deu
LeggiI candidati selezionati entreranno a far parte del Corpo forestale dello Stato in servizio permanente. La selezione è rivolta a laureati. Il bando di concorso scade in data 1 agosto 2022
LeggiIl titolo di studio richiesto per accedere alle selezioni pubbliche è il diploma e i posti di lavoro da ricoprire interessano i settori accasermamento e telematica
LeggiCi saranno opportunità a iosa per i giovani diplomati e laureati e si potrà finalmente realizzare il ricambio generazionale nella pubblica amministrazione
LeggiLa Federazione internazionale felina ha annunciato di aver bandito almeno fino a fine maggio i gatti russi dai suoi concorsi in tutto il mondo, affermando di essere “inorridita” dall’invasione dell’Ucraina
LeggiDal Comando provinciale della Guardia di Finanza di Firenze riceviamo la notizia di due bandi di concorso, che pubblichiamo
LeggiNei prossimi giorni è attesa la pubblicazione del concorso del Ministero della Giustizia 2022 per l‘assunzione di 5.410 risorse tecniche e amministrative, diplomate e laureate, che verranno impiegate nell’ambito delle attività previste dal piano PNRR
Leggi