La proposta, partita dal presidente uscente Simone Bettini, è stata subito condivisa dal successore Massimo Messeri per onorare la figura del Procuratore Generale della Corte d’Appello di Firenze, scomparso il 28 giugno 2015
Leggi
La proposta, partita dal presidente uscente Simone Bettini, è stata subito condivisa dal successore Massimo Messeri per onorare la figura del Procuratore Generale della Corte d’Appello di Firenze, scomparso il 28 giugno 2015
Leggi«Siamo 150 mila imprese che danno lavoro a 6 milioni di dipendenti e pagano le tasse in Italia, non si può rottamare una rappresentanza di questo tipo». Passaggio delle consegne tra Simone Bettini e Massimo Messeri, che apre con una battuta sportiva: «Non sono juventino»
Leggi«Robustezza molta. Istruzione letteraria: quinta elementare. Attitudine all’avanzamento: nessuna». Da un foglio matricolare del servizio di leva il titolo originale del volume che rievoca la figura dell’imprenditore mugellano nel quinto anniversario della scomparsa, dopo una vita dedicata alla famiglia e al lavoro.
LeggiLo affiancano Franco Baccani, vicepresidente con delega al tema dell’ Eccellenza operativa e Luigi Salvadori, vicepresidente con delega a Competitività e crescita. Nominati finora 6 membri, gli altri nei prossimi giorni
LeggiFiorentino, 66 anni, Massimo Messeri è presidente del Nuovo Pignone dal 2011, dove ha lavorato dal 1975. Dovrà essere eletto nella prossima assemblea generale dell’associazione. Sostituirà il presidente uscente Simone Bettini
LeggiLa storica azienda fiorentina è accusata di approfittare dell’utilizzo di forza lavoro cinese a basso costo nei laboratori dei contoterzisti. «Tutto falso», è la replica. Confindustria: «Gucci è un presidio di legalità nel territorio»
LeggiIl rapporto sugli scenari economici e la ripresa, elaborato dai tecnici della confederazione degli industriali, segnala che, per la prima volta, nel 2015 ci sarà la possibilità di una ripresa. E l’Unione Europea, pur fra molti dubbi, prevede un lieve miglioramento per l’Eurozona
LeggiLode a chi investe sul territorio. Critica agli imprenditori che «mandano a casa gli operai e poi vivono bene lo stesso». Il presidente della Regione cerca un dialogo critico con «i padroni». E scherza con Leonardo Pieraccioni, che invita le aziende e le istituzioni del settore turistico a essere più competitive
LeggiIl premier reagisce contro chi cerca di bloccare le sue iniziative. Conferma il piano di anticipazione del TFR ai dipendenti che ne faranno richiesta. Gli esperti governativi studiano una forma di anticipazione che non vada a carico delle imprese
Leggi