Gli effetti economici del conflitto contribuiranno a generare ulteriori squilibri nell’attività industriale dei prossimi mesi, prevedono gli industriali
LeggiTag: confindustria
Confindustria: bolletta energetica salirà a 51 miliardi per la guerra in Ucraina
Secondo il Centro studi di Confindustria, i nuovi picchi di prezzo in relazione alla crisi Ucraina potrebbero far salire la bolletta energetica dell’industria a 51 miliardi nel 2022
LeggiFirenze: lanciò smartphone contro segretaria. Chiesto il processo per direttore Confindustria
Ha chiesto il rinvio a giudizio per il direttore di Confindustria Firenze Leonardo Bandinelli, la procura della Repubblica. Bandinelli è accusato di aver scagliato un cellulare contro una delle sue segretarie colpendola al volto. L’episodio sarebbe avvenuto il 26 novembre 2020 negli uffici di Confindustria. L’accusa contestata è quella di lesioni personali aggravate. L’udienza preliminare davanti al gup è stata fissata per il 4 aprile 2022
LeggiCaro-bollette: aggravio da 36 miliardi. Imprese a rischio chiusura. Confindustria chiede tavolo al governo
Il caro-energia mette in ginocchio le Imprese italiane. Non poche sarebbero sull’orlo della chiusura. Confindustria ha chiesto un tavolo immediato al governo. La Cgia di Mestre ha fatto il calcolo: rispetto al 2019 (anno pre Covid), ammonta a quasi 36 miliardi di euro l’extra costo che le aziende sosterranno nel 2022 a causa dell’aumento del prezzo delle tariffe elettriche. A rischio è l’intero sistema agroalimentare, dai campi agli scaffali, avverte poi la Coldiretti
LeggiEconomia: ripresa elevata, ma permangono nubi. Analisi del centro Studi Confindustria
Permangono alcune nubi legate al possibile aumento dei contagi e a rincari e scarsità di materie prime e semilavorati, che rischiano di frenare il recupero
LeggiDraghi a Confindustria: Occorre patto economico, produttivo e sociale del Paese
Le raccomandazioni degli industriali al premier per continuare sulla strada delle riforme e portare a termine velocemente il Pnrr italiano
LeggiCovid-19: Confindustria e sindacati chiedono a governo di farsi carico dei costi dei tamponi
Piccoli passi in avanti dunque tra Confindustria e sindacati che dovrebbero tornare ad incontrarsi anche sugli altri temi al centro del dibattito politico, dagli ammortizzatori alle politiche sul lavoro
LeggiFirenze, sciopero generale 19 luglio per Gkn: Confindustria chiede ai sindacati atto simbolico
Maurizio Bigazzi scrive: «Non trasformiamo lo sciopero di solidarietà ai lavoratori della GKN in un boomerang per le imprese della città metropolitana fiorentina, già duramente provate dagli aggravi economici e competitivi della pandemia. Mi appello al senso di responsabilità delle organizzazioni sindacali, affinché mettano in atto una azione simbolica che non paralizzi le imprese»
Leggi