Di fronte alle osservazioni, non molto benevole, di alcuni leader europei che attaccano l’Italia per essere partita da sola nel contrasto alla variante Omicron, senza attendere la risposta europea, Draghi ha difeso le decisioni del suo governo
Leggi
Di fronte alle osservazioni, non molto benevole, di alcuni leader europei che attaccano l’Italia per essere partita da sola nel contrasto alla variante Omicron, senza attendere la risposta europea, Draghi ha difeso le decisioni del suo governo
LeggiInutili riunioni europee sull’energia. Come per la questione migranti i paesi non trovano accordo, la crisi dell’Ue risulta evidente ogni mese che passa
LeggiLo anticipa il sottosegretario agli Affari europei Enzo Amendola a margine del Consiglio Affari generali Ue, a Lussemburgo
LeggiNelle conclusioni il Consiglio riconosce che, alla luce di numerosi recenti episodi di violenza legata allo sport, è fondamentale affrontare la questione al di fuori degli impianti sportivi
LeggiI test e il tracciamento dei contatti sono cruciali per sconfiggere il coronavirus Sars-CoV-2. Sono passaggi obbligati per ritrovare il controllo della situazione epidemiologica in Europa, lo dice Charles Michel
LeggiIl provvedimento, frutto di una mediazione della presidenza di turno tedesca, è passato con il voto a maggioranza qualificata, con 6 Paesi contrari o astenuti
Leggi«Nel quarto giorno di vertice sul Bilancio Ue 2021-2027 e Recovery Fund – spiega – il presidente sta preparando l’incontro con i 27 leader». Sono in corso briefing tecnici e telefonate con i capi di Stato e di governo prima della plenaria che ora inizierà alle 17
LeggiI leader si riuniranno di nuovo domenica a mezzogiorno. Lo scrive il portavoce di Charles Michel su Twitter. Il premier Giuseppe Conte è, come si dice a Firenze, fra l’uscio e il muro: rischia di tornare a mani vuote e di farsi un autogol enorme. Ma anche per l’Europa il braccio di ferro con i frugali del Nord, e la loro vittoria, sarebbe un disastro. Gli euroscettici vincerebbero una grande partita e potrebbero saltare equilibri capaci di esporre i Paesi dell’Unione a contraccolpi mondiali imprevedibili
LeggiLa presidenza tedesca prende il via in in uno dei momenti più drammatici della storia della UE e del mondo intero, alle prese con l’emergenza coronavirus, una crisi economico-sociale e sanitaria che, a detta di tutti, non ha precedenti e rappresenta, dunque, la più difficile sfida dalla Seconda guerra mondiale
Leggi