Rinviato a giudizio a Roma, Tiziano Renzi, con l’accusa di traffico di influenze illecito. Condannato ad un anno di carcere l’ex senatore Denis Verdini per l’accusa di turbativa d’asta
Leggi
Rinviato a giudizio a Roma, Tiziano Renzi, con l’accusa di traffico di influenze illecito. Condannato ad un anno di carcere l’ex senatore Denis Verdini per l’accusa di turbativa d’asta
LeggiEra accusato di rivelazione del segreto d’ufficio e favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta Consip. A deciderlo i giudici dell’ottava sezione collegiale del Tribunale di Roma
LeggiLa procura di Roma ha formalizzato la richiesta di rinvio a giudizio per Tiziano Renzi, Demis Verdini e altre 9 persone padre nell’ambito di un filone della maxi inchiesta su Consip, la centrale acquisti della pubblica amministrazione
LeggiIl gup di Roma ha disposto il rinvio a giudizio per l’ex ministro Luca Lotti e per il generale dei carabinieri Emanuele Saltalamacchia per l’accusa di rivelazione del segreto d’ufficio in uno dei filoni della maxindagine sul caso Consip
LeggiCi sarebbe stata una turbativa sulla prima gara bandita da Consip per l’acquisto e la fornitura di dispositivi di protezione individuale e di apparecchiature sanitarie per un valore complessivo di 258 milioni. Lo ha scoperto la Guardia di Finanza al termine di un’indagine lampo che ha portato all’arresto di un imprenditore per turbativa d’asta e inadempimento di contratti di pubbliche forniture. Il lotto su cui è stata accertata la turbativa è relativo alla fornitura di 24 milioni di mascherine chirurgiche per un importo complessivo di 15,8 milioni
LeggiIl gip ha sciolto la riserva sulla richiesta di archiviazione e ha notificato il deposito in cui si rende nota l’ordinanza di accoglimento parziale e rigetto dell’archiviazione disponendo ulteriori indagini e iscrizione di indagati
LeggiRinviato a giudizio poi il generale Emanuele Saltalamacchia, comandante generale dei Carabinieri all’epoca dei fatti, per favoreggiamento, così come l’ex presidente di Publiacqua Firenze Filippo Vannoni e l’imprenditore Carlo Russo. Prosciolti invece dalle accuse l’ex maggiore del Noe Giampaolo Scafarto e l’ex colonnello dell’Arma Alessandro Sessa
LeggiAnche per l’edizione 2018 dal confronto emerge che gli acquisti tramite convenzione Consip sono più vantaggiosi degli acquisti effettuati direttamente dalle pa, centrali e locali, salvo qualche eccezione
LeggiRischiano di finire sotto processo l’ex ministro Luca Lotti, l’ex comandante generale dei carabinieri, Tullio Del Sette, il generale Emanuele Saltalamacchia, l’imprenditore Carlo Russo, Filippo Vannoni, l’ex maggiore del Noe Gian Paolo Scafarto. Chiesta archiviazione per Tiziano Renzi
Leggi