Coprifuoco nazionale dalle 21, fasce di rischio distinte per zone, chiusi musei e outlet. Ecco, in estrema sintesi, il contenuto del nuovo Dpcm del premier Conte. Illustrato in Parlamento
Leggi
Coprifuoco nazionale dalle 21, fasce di rischio distinte per zone, chiusi musei e outlet. Ecco, in estrema sintesi, il contenuto del nuovo Dpcm del premier Conte. Illustrato in Parlamento
LeggiIl premier Conte vorrebbe misure più stringenti, tipo coprifuoco dalle 18 e limitazioni di spostamento per gli over 70, ristretti alle Regioni dove la percentuale di contagi e ricoveri è più alta. I governatori, invece, per evitare attacchi diretti dei loro amministrati, insistono perchè sia il governo a fare provvedimenti restrittivi per tutti
LeggiEventuali disposizioni per il contenimento del Covid-19, secondo Confesercenti, provocheranno un ulteriore riduzione di circa 5,8 miliardi di euro di consumi delle famiglie e potrebbero causare la chiusura di altre 20mila attività, portando da 90 a 110mila le cessazioni di impresa previste quest’anno
LeggiIl presidente del consiglio, Giuseppe Conte, sta pensando a nuove, drastiche misure contro il dilagare del contagio da coronavirus. L’ipotesi che circola a Palazzo Chigi non è quella di un nuovo lockdown, ma di un coprifuoco generalizzato, in tutt’Italia, dalle 18 della sera.Favorevoli gli scienziati. I ristoratori minacciano azioni di rivolta
Leggi«Ci prepariamo a chiedere in giornata il coprifuoco. Il blocco di tutte attività e della mobilità da questo fine settimana in poi. Volevamo partire – ha detto De Luca – dall’ultimo week end di ottobre ma partiamo ora. Si interrompono le attività e la mobilità alle 23 per contenere l’onda di contagio. Alle 23 da venerdì si chiude tutto anche in Campania come si è chiesto anche in Lombardia»
LeggiIl consiglio dei ministri sta analizzando, infatti, un coprifuoco notturno, con un lockdown generalizzato dopo le 22 e restrizioni piu’ rigide nel fine
settimana, ma anche la possibilità (delegate alle Regioni), di chiudere alcune attivita’ (come palestre, piscine o addirittura parrucchieri) nelle zone dove il contagio corre più veloce.
L’ipotesi di coprifuoco, come a Parigi, si sta facendo strada nel governo. Ma ci sono contrasti. Ci hanno comunque provato, il premier Conte e i ministri, ad affrontare la notte più lunga, con la manovra e il dpcm al centro della discussione. Poi si sono arresi. Slitta così alla mattinata di sabato 17 ottobre, il vertice di governo
LeggiLo ha detto il ministro della salute Roberto Speranza intervenendo a Fiorenzuola, nel Piacentino, dove si è recato per una visita agli ospedali della zona
LeggiLille, Grenoble, Lione, Aix-en-Provence, Marsiglia, Montpellier, Rouen, Tolosa e Saint-Etienne, le città in massima allerta sanitaria, seguiranno la sorte di Parigi, ha annunciato Macron, Oltre 30.000 persone positive nelle ultime 24 ore
Leggi