. L’Italia a circa 29 euro è in linea con la media Ue. Più basso è il livello della Spagna (circa 25 euro), mentre Bulgaria, Romania e Ungheria sono sulla parte bassa della classifica
Leggi
. L’Italia a circa 29 euro è in linea con la media Ue. Più basso è il livello della Spagna (circa 25 euro), mentre Bulgaria, Romania e Ungheria sono sulla parte bassa della classifica
LeggiAd essere principalmente colpiti i settori maggiormente legati all’energia, con in testa trasporti e prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio. Al Nord, i sistemi economici con il livello più alto di sofferenza per mancata produzione
LeggiSui 421 esercizi esistenti in provincia di Firenze, circa 30 sono a rischio sopravvivenza entro un paio di mesi, con una perdita immediata di almeno 120 addetti”, spiega la portavoce dei panificatori fiorentini
Leggiil consumatore finisce nel Servizio di Ultima Istanza in caso di fornitura gas, o in regime di Maggior Tutela nel caso dell’energia elettrica, anche se aveva scelto di passare al Mercato Libero
LeggiForte aumento delle vendite di ventilatori che, con l’ondata di caldo record, fanno segnare un incremento di acquisti del 20%
LeggiSul taglio del cuneo fiscale la Gelmini ha affermato: “Ci sono delle proposte in campo meritevoli di approfondimento”
LeggiLe sanzioni della Russia contro Gazprom Germania e le sue sussidiarie potrebbero costare ai
contribuenti e agli utenti tedeschi 5 miliardi di euro in più all’anno
La Cgia di Mestre precisa che si tratta di bonus introdotti in buona parte dagli ultimi due esecutivi
LeggiLo rivela la Reuters, citando un funzionario Ue coinvolto nei negoziati per l’accordo. Secondo la fonte, Bruxelles pagherà 15,50 euro per una dose di vaccino Pfizer e 10 euro per quello di CureVac.
Leggi