Altre stime prevedono fino a undici miliardi in più il costo per le finanze pubbliche e quindi per i contribuenti italiani dello spread balzato oltre i 300 punti base
Leggi
Altre stime prevedono fino a undici miliardi in più il costo per le finanze pubbliche e quindi per i contribuenti italiani dello spread balzato oltre i 300 punti base
LeggiTra le materie più salate per ripetizioni a studenti delle scuole superiori saldamente in testa alla classifica è il greco, con una media di 30 euro per ora di lezione, latino con 28 euro l’ora e matematica con 26 euro l’ora
LeggiI travet italiani costano meno dei 50.000 euro dei colleghi francesi e tedeschi, ma più di quelli inglesi 43.000 e spagnoli 40.000
LeggiTra i 28 Paesi dell’Unione europea l’Italia ha il maggiore prelievo annuo di acqua per uso potabile pro capite, 156 metri cubi per abitante
LeggiIl rapporto del Tesoro sottolinea poi che chi lavora nel pubblico impiego in Italia è sempre più anziano, con un’età media che supera per la prima volta i 50 anni, risultato del lunghissimo blocco delle assunzioni
LeggiNel complesso il personale della pubblica amministrazione è diminuito nel 2016 di 10.000 unità ma, mentre i lavoratori stabili sono diminuiti di circa 30.000 unità, i precari sono cresciuti di circa il 10% (20.000 unità) passando da 203.096 persone a 223.406
LeggiDal 7 gennaio 2015, giorno del devastante attentato perpetrato dai fratelli Kouachi nell”ex redazione della Rue Nicolas Appert, il settimanale continua ad essere oggetto di regolari minacce e intimidazioni
LeggiLe uscite dei dipendenti dovrebbero essere 450 mila in cinque anni, gli ingressi sono ancora da contabilizzare. In media, a spanne, ogni unità di lavoro in entrata costa intorno ai 45 mila euro annui
LeggiLa misura dovrebbe essere rivolta a introdurre una forte decontribuzione, pari al 50% degli oneri contributivi, per i neoassunti giovani
Leggi