Tag: crescita
L'economia italiana continua infatti a crescere con un ritmo moderato. Lo rileva l'Istat nella nota mensile sull'andamento dell'economia italiana
Firenze: a fine 2015 l’economia cresce il doppio rispetto alla media nazionale. Export a 10,7 miliardi l’anno
- Camillo Cipriani
- Cronaca, Economia, Top News
- 1 commento su Firenze: a fine 2015 l’economia cresce il doppio rispetto alla media nazionale. Export a 10,7 miliardi l’anno
L'attività manifatturiera è cresciuta del 2,4%, l'export del 7,2%, soprattutto verso Stati Uniti, Russia e Cina. Tornano a crescere le imprese agricole, tasso raddoppiato per ricettività...
Economia: allarme di Bankitalia, debito delle amministrazioni pubbliche cresce, come le entrate tributarie
- Camillo Cipriani
- Cronaca, Economia, Politica
- Nessun commento su Economia: allarme di Bankitalia, debito delle amministrazioni pubbliche cresce, come le entrate tributarie
Il debito è aumentato a febbraio di 21,5 miliardi, le entrate tributarie di 0,9 miliardi rispetto a febbraio 2015. Quello degli Enti di previdenza è rimasto sostanzialmente inva...
Economia: in Italia aumento record delle imprese di immigrati (più 23.000 nel 2015). Prato in testa
- Camillo Cipriani
- Cronaca, Economia
- Nessun commento su Economia: in Italia aumento record delle imprese di immigrati (più 23.000 nel 2015). Prato in testa
Costituiscono il 10,9% delle imprese individuali, ai primi posti Toscana, Lombardia, Liguria e Lazio. Il Marocco, la Cina e l'Albania nazioni leader tra gli imprenditori
Istat: economia italiana sempre in frenata. Lo certifica uno studio della Cgil
- Camillo Cipriani
- Cronaca, Economia, Politica
- Nessun commento su Istat: economia italiana sempre in frenata. Lo certifica uno studio della Cgil
Il ritmo dello sviluppo in Italia, secondo il sindacato, «è assai più modesto delle aspettative e, comunque, inferiore alla media dei principali paesi industrializzati ed europei»
Economia, Unimpresa: la ripresa resta debole. Calano i prezzi alla produzione industriale
- Paolo Padoin
- Cronaca, Economia, Politica
- Nessun commento su Economia, Unimpresa: la ripresa resta debole. Calano i prezzi alla produzione industriale
Le conclusioni del Centro studi: «La ripresa è purtroppo ancora troppo debole e il calo dei prezzi relativi alla produzione industriale nel mese di gennaio dimostra con l'economia...
G20: Brexit sarebbe uno shock per l’economia globale
- Camillo Cipriani
- Cronaca, Economia, Politica
- Nessun commento su G20: Brexit sarebbe uno shock per l’economia globale
Le politiche monetarie da sole non bastano a favorire la crescita, occorre anche che gli Stati s'impegnino per le riforme strutturali dando la priorita' agli investimenti
Istat: nel 2015 Pil e crescita frenano (solo +0,6%). Italia: l’uscita dalla recessione è troppo lenta
- Camillo Cipriani
- Cronaca, Economia, Primo piano, Top News
- Nessun commento su Istat: nel 2015 Pil e crescita frenano (solo +0,6%). Italia: l’uscita dalla recessione è troppo lenta
L’industria va male, scarsa anche la domanda nazionale, composta da consumi, investimenti e scorte. A trainare un po’ la crescita è invece l’estero. Soltanto pochi giorni fa l’Unione...
Natale con cin cin nostrano: in crescita il consumo di spumanti italiani
- Camillo Cipriani
- Cronaca, Economia, Lente d'Ingrandimento
- Nessun commento su Natale con cin cin nostrano: in crescita il consumo di spumanti italiani
Il prosecco, si conferma in assoluto il più richiesto sulle tavole italiane delle feste. L'aumento della richiesta di brindisi con bollicine italiane è salita: da 54 a 56 milioni...