Magistrato che ha dedicato gran parte della sua vita e del suo impegno in una battaglia senza sosta contro le mafie.
Leggi
Magistrato che ha dedicato gran parte della sua vita e del suo impegno in una battaglia senza sosta contro le mafie.
LeggiAlberghi troppo cari, a Firenze, e in genere in tutta la Toscana, soprattutto in Versilia. A riconoscerlo, e a lanciare l’allarme, stavolta, è il sindaco, Dario Nardella. Intervenendo a “L’Aria che tira” su La7, ha affermato: “C’è un problema di prezzi negli alberghi, dopo il Covid la domanda è esplosa e quando la domanda cresce allora salgono anche i prezzi”
Leggi“Mi auguro che il desiderio che il 25 aprile sia davvero la festa di tutti e che l’antifascismo sia un valore fondante della nostra democrazia sia un desiderio autentico, sincero, genuino”
LeggiVolo perfetto della ‘colombina’ in piazza Duomo a Firenze per lo Scoppio del Carro, l’antica manifestazione fiorentina per Pasqua, di fede e tradizione, che si tramanda da secoli: la sua origine viene fatta risalire al ritorno di Pazzino de’ Pazzi dalla prima crociata, il 16 luglio 1101
LeggiIniziano a circolare oggi, 7 marzo 2023 sui binari della Toscana i primi quattro treni Pop del Regionale di Trenitalia, società capofila del polo passeggeri del Gruppo Fs italiane
LeggiLa nomina è stata individuata all’interno di una terna di nomi (composta anche da Alberto Paloscia e Marco Parri) che il presidente del Consiglio di Indirizzo Dario Nardella ha sottoposto ai Consiglieri
LeggiTrentamila? Cinquantamila? Arriveranno da tutt’Italia a Firenze, sabato 4 marzo 2023: “Per dire no a una violenza squadrista da condannare senza se e senza ma, per ribadire che l’affermazione e la difesa dei valori della Costituzione nata dalla Resistenza costituiscono un preciso dovere per tutta la comunità scolastica e per quanti a diverso titolo vi agiscono”. E anche per dare solidarietà alla preside del Da Vinci, Annalisa Savino, “attaccata” dal ministro Valditara
LeggiLa figlia di Raul Castro, nipote del lider maximo Fidel, Mariela Castro Espín, ha incontrato, in Palazzo Vecchio, il sindaco Dario Nardella ed il presidente del consiglio comunale Luca Milani accompagnata dai rappresentanti dell’associazione d’amicizia Italia-Cuba, nata per dare sostegno al popolo cubano, ed al governo sorto dopo la vittoria dei combattenti contro la dittatura di Fulgenzio Batista
Leggi