Secondo il titolare del dicastero economico, la banca senese ha fondamentali solidi. La sua dichiarazione: “Ho fiducia che una soluzione sarà trovata anche con l’aiuto del governo”
Leggi
Secondo il titolare del dicastero economico, la banca senese ha fondamentali solidi. La sua dichiarazione: “Ho fiducia che una soluzione sarà trovata anche con l’aiuto del governo”
LeggiLo prevede la bozza di decreto che disciplina il ricorso all’arbitrato; le domande si potranno presentare entro 4 mesi dall’emanazione del provvedimento e potranno essere inoltrate dai risparmiatori “ovvero i loro eredi o legatari”
LeggiDopo un primo incontro al Ministero dell’Economia il presidente dell’Anac Raffaele Cantone ha fatto sapere che i lavori stanno procedendo a ritmi sostenuti. Un decreto interministeriale fisserà i criteri per i rimborsi
LeggiGià fin dal salvataggio della Cassa di teramo l’Europa aveva minacciato di aprire una procedura d’infrazione. Adesso ritiene che il decreto salvabanche costituisca un aiuto di Stato e quindi ha contestato il fatto al Ministro Padoan
LeggiIl Governo sblocca le immissioni ordinarie per il 2015: 1.137 unità tra i Carabinieri; 861 nella Polizia di Stato; 552 nella Guardia di Finanza; 145 nei Vigili del Fuoco, per i quali c’è anche l’ok a nuovi bandi per ulteriori 262 posti
LeggiUn complicato marchingegno contabile lega la rivalutazione delle pensioni all’andamento dei conti pubblici, che la crisi ha portato, per il 2015, per la prima volta in terreno negativo ( indice inferiore a 1. Il provvedimento sulla perequazione ha evitato quest’ulteriore smacco ai pensionati
LeggiLa Camera ha approvato in prima lettura il testo sulla “nuova” cittadinanza con 310 sì, 66 no e 83 astenuti (tra questi i deputati del M5S). La Lega nettamente contraria. Ora il provvedimento passa all’esame del Senato
LeggiSono tutti settori nei quali lo Stato dovrebbe favorire la liberalizzazione. Invece il nuovo decreto delegato, approvato dalla Camera, fa passi indietro rispetto al decreto Bersani del 2007
LeggiLa Corte dei Conti ha registrato il decreto che fissa tempi e criteri per le operazioni di mobilità dei dipendenti pubblici, compresi quelli considerati in esubero delle amministrazioni provinciali. Ecco il testo in anteprima
Leggi