ha approvato il decreto legge Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili
Leggi
ha approvato il decreto legge Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili
LeggiIl dado è tratto. Il governo va verso l’introduzione dell’estensione del Green Pass che sarà esaminato dal Consiglio dei ministri giovedì 16 settembre 2021. E’ quanto si apprende da diverse fonti di governo che confermano, come l’esecutivo sia pronto al decreto sul super Green Pass. Pressoché certa l’estensione del certificato verde per il settore pubblico anche se alcuni aspetti del dl andranno limati nelle prossime ore
LeggiIl commento del ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, sull’approvazione definitiva alla Camera del Dl 80/2021
LeggiI comuni coinvolti saranno 1.162, tra i quali 18 capoluoghi di provincia (ivi compresi Torino, Milano, Bologna, Roma e Napoli) e 9 comuni sciolti per fenomeni di condizionamento e infiltrazione di tipo mafioso, per un totale di 12.015.276 elettor
Leggi«Durante il colloquio, proficuo e cordiale, sono stati affrontati temi collegati alla campagna vaccinale, al Green Pass e alle misure di contrasto al Covid-19», questo lo stringato comunicato di palazzo Chigi
LeggiFa paura la variante inglese. Che indurrà Mario Draghi a prendere provvedimenti rapidi: probabilmente un nuovo decreto che sostituirà l’ultimo firmato da Conte., in scadenza il 5 marzo. Il governo è spaccato fra rigoristi, che ipotizzano addirittura un nuovo lockdown, e aperturisti, cioè che vorrebbero ristoranti al lavoro anche la sera, almeno dov’è possibile. Il premier sta cercando una quadra
LeggiSi amplia la platea dei precari della pubblica amministrazione coinvolti dalle procedure di stabilizzazione
LeggiL’ex presidente del consiglio, Giuseppe Conte, è da oggi, 15 febbraio, di nuovo in servizio persso l’Università di Firenze. La notizia, anticipata nei giorni scorsi da Firenze Post, è stata confermata. E il rettore, Luigi Dei, ha firmato il decreto, come informa un comunicato dell’ateneo. Assai presto, Conte incontrerà il rettore
LeggiSe la sanzione dovesse restare, il 23 luglio prossimo l’Italia non potrà sfilare sotto la bandiera italiana. Ai Giochi, in caso di vittoria, non verrebbe suonato l’inno di Mameli, le divise sarebbero neutrali, senza scritta Italia o Ita. Non basta: ai Giochi in Giappone parteciperebbero solo atleti italiani qualificati e a titolo individuale e non le squadre. Esclusi anche i giornalisti, che non avrebbero accrediti
Leggi