Il danno cagionato alle casse dell’Ente previdenziale, ancora provvisorio in attesa di ulteriori accertamenti su altri cittadini
stranieri sospettati di analoghe condotte illecite, è stato quantificato in circa 200 mila euro

Il danno cagionato alle casse dell’Ente previdenziale, ancora provvisorio in attesa di ulteriori accertamenti su altri cittadini
stranieri sospettati di analoghe condotte illecite, è stato quantificato in circa 200 mila euro
Dopo l’ulteriore stretta aumentano i controlli, ma non aumentano le denunce. I cittadini si adeguano
LeggiOltre 2 milioni di persone controllate dall’inizio della campagna scatenata da Conte – Lamorgese e attuata dalle Forze dell’ordine anche a Firenze
LeggiComplessivamente sono state 550.589 le persone controllate e 20.003 quelle denunciate ex art. 650. Meno di 500 invece (493) i denunciati per falsa attestazioneo dichiarazione a Pubblico ufficiale
LeggiOltre 100mila persone controllate (106.659 in totale) e 2.162 denunciate, in tutt’Italia, in relazione alle misure previste dal nuovo Dpcm varato dal governo per contrastare l’emergenza Coronavirus. Altre 35 persone sono invece state denunciate per false dichiarazioni a pubblico ufficiale. «Restate a casa. Le volanti della Polizia municipale stanno girano per controllare che non ci siano assembramenti di persone, aiutati dal nostro nuovo sistema di videosorveglianza pubblico». E’ quanto afferma il sindaco di Firenze, Dario Nardella, su Facebook
LeggiLungo l’argine del Fosso Macinante, le unità cinofile della Polizia di Stato hanno scovato un chilo e mezzo di hashish nascosto sotto terra. La scoperta è stata fatta da “Mia”, uno dei cani antidroga della Questura di Firenze
LeggiUna pattuglia della Polizia Municipale di Sesto Fiorentino è intervenuta in via dell’Olmo dove una donna ed un giovane, a bordo di un’utilitaria nera, avevano tagliato la strada ad un’ignara automobilista accusando quest’ultima di averla urtata durante un sorpasso. Si trattava di un tentativo per guadagnare un risarcimento per le vie brevi poiché di fatto, il sinistro stradale sarebbe stato simulato
LeggiI carabinieri della stazione di Iolo hanno denunciato in stato di libertà per furto aggravato tre georgiani, tra i 19 e i 27 anni, ritenuti responsabili di più furti di materiale informatico
LeggiCirca 70 le persone, tutte italiane tra i 17 e i 35 anni, che si erano radunate introducendosi all’interno dei terreni di un’azienda agricola e che sono state identificate e allontanate
Leggi