Individuati e denunciati dalla Polizia 5 giovani di Firenze, fra cui 2 calcianti, per un’aggressione a 3 contradaioli avvenuta a Siena nell’estate scorsa. Nei loro confronti sono state eseguite cinque misure cautelari
Leggi
Individuati e denunciati dalla Polizia 5 giovani di Firenze, fra cui 2 calcianti, per un’aggressione a 3 contradaioli avvenuta a Siena nell’estate scorsa. Nei loro confronti sono state eseguite cinque misure cautelari
LeggiPer tutti l’accusa è quella di aver impedito o turbato una riunione di propaganda elettorale, mentre a una persona contestato di non aver preavvisato la questura della manifestazione di protesta contro l’iniziativa di Fratelli d’Italia
LeggiI simultanei accessi hanno permesso anche di fermare e identificare più di un centinaio di persone (in prevalenza di nazionalità cinese), evidenziando in diversi casi la presenza di lavoratori non in regola (alcuni senza il permesso di soggiorno)
LeggiL”applicazione è disponibile adesso per tutti i capoluoghi di regione. Dal novembre 2017 era operativa in via sperimentale a Roma, Milano e Catania
LeggiLe analisi svolte dagli uomini delle Fiamme Gialle e della struttura antifrode dell’Agenzia delle Entrate, hanno consentito in sostanza di accertare che le le società scoperte, con la collaborazione di professionisti compiacenti, creavano crediti tributari fittizi
LeggiDurante un servizio antidroga, i militari hanno fermato un giovane, appena maggiorenne, che custodiva nello zaino 30 grammi di infiorescenza di marijuana. Il 18enne è stato denunciato. I carabinieri hanno deciso di capire da dove arrivasse la droga e così, dopo una serie di serrati accertamenti, hanno individuato la probabile fonte
LeggiCon le due di ieri sera sale quindi a 23 il numero delle denunce della Polizia dalla Municipale a carico di altrettanti uomini che hanno violato l’ordinanza del sindaco
LeggiLe verifiche sono scattate dopo che due giovani, un cinese e un pakistano, sono stati fermati per un controllo a Calenzano
LeggiPerfino in Africa c’è chi si è posto il problema di tutelare chi denuncia episodi corruttivi: il Ghana ha una legge addirittura dal 2006. Ma non è una novità che in tema di giustizia l’Italia sia più arretrata di molti paesi africani
Leggi