La Polizia ha eseguito anche il sequestro preventivo degli altri fuochi presenti in negozio, pronti per la vendita. Denunciati alcuni esercenti
Leggi
La Polizia ha eseguito anche il sequestro preventivo degli altri fuochi presenti in negozio, pronti per la vendita. Denunciati alcuni esercenti
LeggiI provvedimenti riguardano un vigile del fuoco di 34 anni, un 54nne disoccupato, un infermiere di 58 anni, un 61enne impiegato comunale, uno studente di 21 anni, un docente 60enne addetto a compiti amministrativi, un elettricista di 63 anni e un pensionato di 62. Le indagini sono state condotte dal Compartimento Polposta di Palermo
LeggiSecondo quanto spiegato dalla polizia, fanno parte di un gruppo di anarchici che da ieri pomeriggio intorno alle 15 si era radunato in piazza Tasso, organizzando un presidio non preavvisato alla Questura. Domani 27 aprile Comitato per l’ordine e la sicurezza in Prefettura
LeggiPolemiche sull’inerzia delle Autorità. Beppe Grillo denuncia che nel 2015 ci saranno 68.000 morti in più rispetto al 2014, mentre il Codacons minaccia denunce alla magistratura
LeggiSi sono affrontati a colpi di bastoni e bottiglie rotte. Per dividerli sono dovuti intervenire i carabinieri. Si erano dati appuntamento per la «battaglia» chattando su Whatsapp
LeggiI fatti si riferiscono al 14 novembre scorso a Pisa, quando si registrarono incidenti e occupazioni davanti alla Provincia e all’aeroporto. La Questura ha provveduto all’identificazione e alla denuncia dei presunti responsabili, appartenenti in prevalenza al movimento studentesco e ai centri sociali
LeggiL’operazione «Falange macedone» ha permesso di scoprire i braccianti, impiegati in varie aziende agricole del senese, sfruttati dalla banda che vinceva gare d’appalto pubbliche proponendo enormi ribassi: non versavano le tasse sul lavoro
LeggiLa Guardia di Finanza di Firenze, coadiuvata da Polizia, Carabinieri, funzionari ed operatori dell’Azienda Sanitaria fiorentina ed empolese, Direzione Territoriale del Lavoro, dell’Inail, dell’Inps, i Vigili del Fuoco e la Polizia Municipale di Calenzano, ha eseguito una serie di controlli a capannoni nelle zone industriali di Calenzano ed Empoli. Sequestri, denunce, molte irregolarità.
LeggiGli agenti della Squadra Volante e Anticrimine del Commissariato di Chiusi nel senese hanno effettuato alcuni servizi straordinari con il supporto delle pattuglie della Polizia Municipale, per contrastare i reati predatori. Nei controlli sono state identificate 84 persone, 67 delle quali extracomunitari, 39 di queste avevano precedenti.
Leggi