. Il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Liguria ha identificato i capi dell’organizzazione dopo mesi di serrate indagini informatiche
Leggi
. Il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Liguria ha identificato i capi dell’organizzazione dopo mesi di serrate indagini informatiche
LeggiL’uomo, da circa 27 anni in Italia, è accusato di violenza sessuale aggravata e atti sessuali con minorenne, commessi in danno della figlia, adesso 19enne
LeggiI sindacati: “Le condizioni di lavoro sono inaccettabili, il servizio è indecente. La mole di corse mancate crea situazioni di pericolo che non possono assolutamente più essere accettate. L’utenza è esasperata dai disservizi e spesso scarica il suo nervosismo sul primo autista che si trova davanti. Siano adottate rapidamente misure che vadano a regolarizzare il servizio e di conseguenza agiscano sulla sicurezza dei conducenti”.
LeggiLa sua colpa? Indossare il burqa. Per questo una donna marocchina, al settimo mese di gravidanza, sarebbe stata aggredita e spinta giù da un treno. La notizia è riportata da La Nazione. La donna, che indossava il burqa che le copriva completamente il viso come impone la fede mussulmana, voleva prendere un regionale per andare a Firenze
LeggiPOGGIO A CAIANO (PRATO) – E’ stata denunciata per maltrattamento di animali. Teneva in casa ben 37 cani. Il sequestro degli animali, di varie razze, è stato eseguito dai carabinieri di Poggio a Caiano in esecuzione di un provvedimento emesso dal giudice delle indagini preliminari di Prato su richiesta della procura
LeggiE’ durato mezz’ora il furto di un telefonino. Il proprietario, nel giro di mezz’ora, ha individuato il luogo dove il presunto ladro lo aveva portato: un bar di via Pistoiese. Il derubato ha avvisato la polizia e poi ha consultato un’applicazione che consente di localizzare il telefono, se è acceso e ‘aggancia’ le celle, attraverso il numero.
LeggiI carabinieri hanno segnalato il titolare della ditta boschiva esecutrice del taglio per aver eseguito un taglio su un bene paesaggistico in contrasto col Codice del paesaggio e hanno sanzionato la ditta per 3.000 euro
LeggiUn uomo di 54 anni, di origine tunisina, già conosciuto alle foirze dell’ordine e non in regola col permesso di soggiorno, è stato denunciato dopo essere stato notato mentre cercava, aiutandosi con un’asta di metallo, di recuperare le monetine che vengono lasciate nella fontana del Porcellino
Leggi