Di Maio inviato nel Golfo: gli ambasciatori dicono sì. La Lega s’arrabbia

Lo chiamano ancora “bibitaro”, per dileggio: ma è stato capo politico del M5S, vicepremier e ministro degli esteri, Luigi Di Maio. Ed è con questo viatico, oltre che con la “spinta decisiva” – almeno così dicono – di Mario Draghi che ora è l’inviato dell’Ue nel Golfo. Oggi, 27 aprile 2023, il Comitato politico e di sicurezza dell’Ue (Cops) ha ratificato la proposta dell’alto rappresentante per la politica estera Josep Borrell di nominarlo senza neanche discuterne

Leggi

Cingolani attacca Mosca: “L’Italia non prende ordini da nessuno”. E Di Maio rincara: “La Russia entra nella campagna elettorale”

– E’ secca la risposta del ministro della transizione cologica, Roberto Cingolani, alla portavoce del ministero degli esteri russo, Maria Zakharova, la quale ha accusato l’Italia di andare al massacro economico per ordine degli Stati Uniti. Duro Cingolani: “E’ la logica di un rappresentante di uno Stato totalitario che pensa che si possa imporre ad uno Stato qualcosa

Leggi

Elezioni: Grillo arrabbiato. Attacca di Maio (“Gigino ‘a cartelletta”) e vuole legge sui due mandati e cambi di casacca

Grillo: “Sia io che Casaleggio quando abbiamo fatto queste regole non l’abbiamo fatto per l’esperienza, per andare avanti, ma perché ci vuole una interpretazione della politica in un nuovo modo. Noi siamo questi e la legge dei due mandati deve diventare una legge di Stato. L’Italia si merita una legge sui due mandati e sui cambi di casacca”.

Leggi