Le precisazioni del procuratore nisseno sulle motivazioni dell’intervento
Leggi
Guardare avanti, agli investimenti che saranno fatti anche con i fondi del Pnrr, e che dovranno essere difesi dagli appetiti mafiosi. Ma ricordarsi anche del passato, soprattutto del sangue e delle vittime provocati dalla bomba del 27 maggio 1993, sistemata in un fiorino nel cuore del cuore di Firenze, addossato all’Accademia dei Georgofili. Mafia di ieri e di oggi
LeggiOrdinanza cautelare nei confronti di 38 persone, tra Albania Italia Montenegro e Spagna, responsabili a vario titolo, di corruzione, abuso d’ufficio, riciclaggio e traffico internazionale di ingentissimi quantitativi di sostanze stupefacenti.
LeggiTre misure cautelari nei confronti di altrettante persone ritenute responsabili di associazione per delinquere finalizzata, tra l’altro, all’appropriazione indebita, sfruttamento dei lavoratori sottoposti a condizioni degradanti, peculato, truffa aggravata, sottrazione fraudolenta di beni al fisco, auto-riciclaggio e violenza sessuale
LeggiIl rischio, dicono gli analisti, è che le mafie allarghino il loro ruolo di player affidabili ed efficaci a livello globale, mettendo le mani anche su aziende di medie e grandi dimensioni in crisi di liquidità
LeggiPer il direttore della Dia Giuseppe Governale, fortunatamente in Toscana non ci sono finora le organizzazioni stabili come abbiamo invece in altre parti dell’Italia settentrionale, ma nemmeno questa regione può essere immune da fenomeni criminali
LeggiLe indagini economico patrimoniali condotte dalla Dia hanno dimostrato la sproporzione tra la capacità reddituale del 60enne e quella dichiarata al fisco
LeggiA Firenze e nel resto della Toscana, i sodalizi calabresi hanno consolidato la tendenza a diversificare gliinvestimenti, dimostrando attitudini imprenditoriali in diversi settori. Attenzione alla mafia nigeriana
LeggiIl decreto conferma un sequestro di beni effettuato nel 2017 a carico dell’uomo che riguarda una villa a Tavola di Prato, quote di due società, conti bancari, tre vetture e altre disponibilità finanziarie
Leggi