Al centro del festival – che si avvale del contributo scientifico del magazine culturale Sapereambiente e della rivista Insula europea – sarà innanzitutto Andrea Zanzotto: il grande poeta trevigiano, profondamente ispirato dal paesaggio, dalla biodiversità e dal trauma che lo sviluppo indiscriminato porta alla natura, di cui si celebra quest’anno il centenario della nascita. In omaggio alla sua figura sarà proiettato, in prima assoluta per il Lazio, il documentario “Logos Zanzotto” presentato all’ultima Mostra del Cinema di Venezia, alla presenza del regista Denis Brotto (diretta streaming, sabato 6 ore 17.00).
Leggi