Questa vittoria non cambia gli equilibri di potere nel Congresso americano: i democratici conservano la maggioranza al Senato(51-49). I repubblicani hanno preso il controllo della Camera
Leggi
Questa vittoria non cambia gli equilibri di potere nel Congresso americano: i democratici conservano la maggioranza al Senato(51-49). I repubblicani hanno preso il controllo della Camera
LeggiAl momento, secondo le proiezioni dei media, i repubblicani avrebbero conquistato 157 seggi contro i 93 dei democratici. Al Senato invece la situazione, da quanto emerge dal grafico del Guardian, sarebbe di 42 seggi ai democratici contro 41 dei repubblicani
LeggiIl 90 per cento degli americani è preoccupato per lo stato dell’economia e l’80 per cento dichiara che l’inflazione reciterà un ruolo decisivo nella scelta su chi votare a novembre
LeggiSul sito Eligendo del Ministero dell’Interno si susseguono le variazioni sull’attribuzione dei seggi in queste elezioni, in attesa della decisione definitiva delle Corti d’Appello. Non è stata certo una prova felkice per gli uffici del Viminale, negli ultimi scampoli della gestione Lamorgese
LeggiIl successo di Giorgia Meloni in Italia spaventa le sinistre, e il primo a lanciare l’allarme è il presidente americano Joe Biden
LeggiIl Viminale, tramite il sito Eligendo, corregge la lista degli eletti: entrano alla Camera in Lombardia i leghisti Umberto Bossi e Giulio Centemero. Esce in Molise la leader dei giovani Dem Caterina Cerroni
LeggiIl segretario leghista si confessa insoddisfatto, ma annuncia che proseguirà la sua azione e sostegno del prossimo governo
LeggiMolto contenta, ma capace di controllare l’entusiasmo, Giorgia Meloni rassicura subito Italia ed Europa: “Se saremo chiamati a governare la Nazione lo faremo per tutti, per unire un popolo esaltando ciò che unisce piuttosto che ciò che divide, ridando agli italiani l’orgoglio di sventolare il Tricolore”
Leggi