Il Viminale, tramite il sito Eligendo, corregge la lista degli eletti: entrano alla Camera in Lombardia i leghisti Umberto Bossi e Giulio Centemero. Esce in Molise la leader dei giovani Dem Caterina Cerroni
Leggi
Il Viminale, tramite il sito Eligendo, corregge la lista degli eletti: entrano alla Camera in Lombardia i leghisti Umberto Bossi e Giulio Centemero. Esce in Molise la leader dei giovani Dem Caterina Cerroni
LeggiIl segretario leghista si confessa insoddisfatto, ma annuncia che proseguirà la sua azione e sostegno del prossimo governo
LeggiMolto contenta, ma capace di controllare l’entusiasmo, Giorgia Meloni rassicura subito Italia ed Europa: “Se saremo chiamati a governare la Nazione lo faremo per tutti, per unire un popolo esaltando ciò che unisce piuttosto che ciò che divide, ridando agli italiani l’orgoglio di sventolare il Tricolore”
Leggi. Secondo il primo exit poll del Consorzio Opinio Italia per la Rai al Senato la coalizione di centrodestra è avanti al 41-45%, mentre la coalizione di centrosinistra è al 25,5-29,5% e M5s è al 13,5-17,5%. Azione-Italia Viva è al 6,5-8,5%, Italexit per l’Italia 0,5-2,5%, altri 4-6%.
LeggiSul posto anche i tecnici del comune. Il seggio è stato prontamente spostato in un’altra aula dell’istituto, per evitare di provocare eventuali cadute accidentali
LeggiElezioni, alle ore 19 ha votato il 51,25%, Firenze (62,3%) resta il capoluogo di regione dove si è votato di più
LeggiClima incandescente anche il giorno delle elezioni a Milano e a Roma, dove sono stati presi di mira Giorgia Meloni e Matteo Renzi, con minacce di morte
LeggiIl presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha votato questa mattina, alle 8.45, nella scuola “Giovanni XXIII – Piazzi” a Palermo. Il Capo dello Stato ha anticipato l’arrivo nell’istituto di via Rutelli, per evitare la concomitanza con la cerimonia di commemorazione per l’uccisione del giudice Cesare Terranova e del maresciallo Lenin Mancus, avvenuta il 25 settembre del 1979
LeggiHanno aperto regolarmente stamane alle 7 i seggi per le elezioni per il rinnovo del Senato della
Repubblica e della Camera dei Deputati