Ai nastri di partenza c’erano ciclisti da quarantotto Paesi di tutti il mondo. Lo Stato con più partecipanti, oltre all’Italia, è la Germania con quasi 1200 ciclisti al via.
Leggi
Ai nastri di partenza c’erano ciclisti da quarantotto Paesi di tutti il mondo. Lo Stato con più partecipanti, oltre all’Italia, è la Germania con quasi 1200 ciclisti al via.
LeggiDomenica al museo e La domenica metropolitana, Il trovatore al Maggio e i due concerti gratis dei suoi gruppi da camera, la mostra dei fiori all’Orticultura, la Biennale Internazionale dell’Antiquariato, il festival Intercity, Fortissimissimo metropolitano, l’Esposizione Internazionale Felina di Pistoia, la Fiera alla Pieve a Sinalunga, il Lucca Film Festival
LeggiSabato 1 ottobre e domenica 2 la kermesse arrivata alla XXV edizione porterà circa 9.000 ciclisti a percorrere le strade bianche del Chianti e della Val d’Orcia
LeggiTra i partecipanti già confermati (la lista è in via di aggiornamento), l’atleta Fiona May, l’attore Massimo Poggio, il sindaco di Campi Bisenzio Emiliano Fossi, il famoso macellaio Dario Cecchini (protagonista di un momento conviviale), Matteo Miano, nipote di Alfredo Martini, ciclista su strada e dirigente sportivo italiano, Giovanni Nencini, figlio di Gastone Nencini, noto ciclista. Posti limitati per misure anti-covid, meglio prenotare
LeggiCinque i tracciati, dal più ‘semplice’ di 46 chilometri al più impegnativo, di 209 chilometri, che unisce il Chianti e il Brunello, Gaiole a Montalcino passando per Asciano, Castelnuovo Berardenga, Buonconvento, Brolio
LeggiL’eredità delle donne, la Mostra autunnale di piante e fiori all’Orticultura, La Fiera internazionale della ceramica in SS. Annunziata, la fiera di Scandicci, Medioevo a Sesto, l’Eroica a Gaiole, il festival cinematografico Presente Italiano a Pistoia, il Festival dello Spettatore e la Fiera Antiquaria ad Arezzo
LeggiLa manifestazione coniuga sport e turismo, creando ricchezza e valore per un territorio, il Chiantishire, che sembra disegnato apposta per andare in bicicletta
LeggiTra i sostenitori dell’iniziativa anche strutture e aziende impegnate nella promozione del turismo nei luoghi più segreti del Paese e della Toscana
LeggiL’Eroica, oltre ai valori dello sport, ha il merito di far conoscere al grande pubblico e nel Mondo alcune delle strade e degli itinerari del Chianti. Allo stesso modo, Autostrade per l’Italia, grazie al progetto “Sei in un Paese Meraviglioso” invita i viaggiatori ad abbandonare la strada principale e percorrere itinerari che portano a luoghi bellissimi e spesso poco conosciuti del nostro bel Paese
Leggi