Il britannico Lee Grantham, classe 1983, è il vincitore della 100 km del Passatore 2022, tornata dopo tre anni alla sua forma classica con partenza da Firenze e arrivo a Faenza
Leggi
Il britannico Lee Grantham, classe 1983, è il vincitore della 100 km del Passatore 2022, tornata dopo tre anni alla sua forma classica con partenza da Firenze e arrivo a Faenza
LeggiLa 48esima edizione della 100 km del Passatore partirà sabato 21 maggio alle 15 da Piazza del Duomo a Firenze.
Finora risultano oltre 3300 iscritti
La 100 km del Passatore, da Firenze a Faenza, ha un nuovo re, il lombardo Marco Mengardi che ha tagliato per primo il traguardo nella località emiliana
LeggiIl ritrovo dei concorrenti a Firenze, in Piazza Strozzi oggi 27 Maggio alle ore 10.30, partenza da lì alle 1500 e termine il giorno 28 Maggio alle ore 11 circa in Piazza del Popolo a Faenza
LeggiIl tassista romano chiude la Firenze-Faenza con il crono di 6h58’13” precedendo i connazionali Marco Ferrari (7h34’59”) e Paolo Bravi. In campo femminile prima la croata Nikolina Sustic. Maiuscola anche la sua prova (7h40’39”), già vincitrice nel 2015, che porta la sua nazione alla quarta vittoria consecutiva in questa manifestazione
LeggiGià a Fiesole e a Borgo San Lorenzo nel gruppo di testa c’è il superfavorito Giorgio Calcaterra, il tassista maratoneta romano, che puntualmente vince la gara dal 2006
LeggiLo start alle 15 di sabato 30 maggio da via de’ Calzaiuoli. La storica competizione podistica, giunta alla 43ª edizione, conta più partecipanti dello scorso anno
LeggiNon sono mancati i colpi di scena durante la lunga traversata degli Appennini nella classica delle maratone «100 chilometri». Trionfa ancora il favorito, per la nona volta consecutiva, ma con un tempo nettamente peggiore dello scorso anno. Fino alle 10 di domenica sono attesi i due terzi circa degli oltre 2mila corridori in gara
LeggiL’arrivo a Faenza è previsto intorno alle 21.30. Atleti in arrivo anche da 28 paesi esteri. Le foto della partenza e del transito a Fiesole
Leggi