Ecco il nuovo affondo: la banca centrale americana alza i tassi di interesse dello 0,25%, portandoli ai massimi dal settembre del 2007, ma avverte: ci saranno ulteriori rialzi, perché la battaglia contro l’inflazione non è finita
Leggi
Ecco il nuovo affondo: la banca centrale americana alza i tassi di interesse dello 0,25%, portandoli ai massimi dal settembre del 2007, ma avverte: ci saranno ulteriori rialzi, perché la battaglia contro l’inflazione non è finita
LeggiSi tratta del quarto rialzo consecutivo da 75 punti base per la banca centrale americana nella sua lotta all’inflazione e del sesto aumento dei tassi dall’inizio dell’anno (quattro rialzi da 75 punti base, un quarto di punto in marzo e di mezzo punto in maggio)
LeggiL’impennata dei prezzi sta mettendo sotto pressione le famiglie e le imprese americane ed è diventata un peso politico per il Presidente Joe Biden, che deve affrontare le elezioni congressuali di metà mandato
LeggiAll’indomani del discorso di Jerome Powell i membri del comitato direttivo della Banca centrale europea hanno sottolineato la necessità di un’azione politica decisa, anche a costo di ripercussioni per l’economia
LeggiPer combattere l’inflazione la Fed, oltre all’aumento odierno, aveva alzato i tassi di un quarto di punto in marzo, di mezzo punto in maggio e di tre quarti di punto in giugno
LeggiNEW YORK – La Fed, banca centrale americana, alza il costo del denaro dello 0,75% portandolo in una forchetta fra l’1,50 e l’1,75%. Dando così il via libera al maggiore rialzo dei tassi di interesse dal 1994 per cercare di temperare un’inflazione schizzata ai massimi da 40 anni. E Wall Street chiude positiva con la Fed. Il Dow Jones sale dell’1,00% a 30.668,27 punti, il Nasdaq avanza del 2,50% a 11.099,16 punti mentre lo S&P 500 mette a segno un progresso dell’1,41% a 3.788,25 punti
LeggiCrollano le Borse, i titoli di Stato e i Bitcoin, in un lunedi’ nero che fa volare il rendimento del
Btp oltre il 4%, mai cosi’ alto dal 2013, e lo spread a un soffio da 240
Se le attuali condizioni restano invariate, dice il presidente Jerome Powell, la Fed è dell’idea di un aumento dei tassi alla riunione di marzo
Leggi