Interverranno nomi fra i più autorevoli del panorama contemporaneo: da Luciana Castellina a Miguel Gotor, da Nicola Labanca a Tomaso Montanari, da Marina Montesano a Gianpasquale Santomassimo
Leggi
Interverranno nomi fra i più autorevoli del panorama contemporaneo: da Luciana Castellina a Miguel Gotor, da Nicola Labanca a Tomaso Montanari, da Marina Montesano a Gianpasquale Santomassimo
LeggiFino al 2 ottobre saranno in programma 22 opere inedite, un concorso internazionale per la premiazione di opere di qualità e giovani autori, 6 documentari e 30 cortometraggi
LeggiIaia Forte, Umberto Galimberti, Mario Desiati, Jonathan Bazzi, Sveva Casati Modignani, Marco Baliani: sono i primi nomi delle tappe autunnali del festival
LeggiMorandi ha già condotto Sanremo nel 2011 e nel 2012, lo ha vinto solo una volta nel 1987 con Si può dare di più insieme a Umberto Tozzi ed Enrico Ruggeri
LeggiUn invito alle realtà del territorio: associazioni, enti culturali, imprese e singoli cittadini potranno presentare le loro proposte, che saranno essere inserite nel fuori cartellone della rassegna
LeggiI gruppi principali di ogni serata attaccano alle 21.30 (21.50 solo i Green Day), ma la musica dal vivo inizia molto prima: alle 17.50 il primo giorno, alle 16.45 il secondo e il terzo, alle 17 il quarto
LeggiIl calendario si aprirà con la quinta edizione della kermesse fiorentina, dal 9 al 12 giugno, per continuare poi in regione
Leggi