Il commento a caldo di Maurizio Pasca, presidente di Silb-Fipe, il Sindacato dei Locali da Ballo, dopo la decisione del Cdm di chiudere le discoteche
Leggi
Il commento a caldo di Maurizio Pasca, presidente di Silb-Fipe, il Sindacato dei Locali da Ballo, dopo la decisione del Cdm di chiudere le discoteche
LeggiS’introduce il divieto di eventi all’aperto fino al 31 gennaio, durata ridotta a 6 mesi del Green Pass e l’obbligo in tutta Italia delle mascherine all’aperto e dell’uso di Ffp2 ad eventi, spettacoli e sui mezzi di trasporto
LeggiLa Questura di Firenze, unitamente alle altre Forze di Polizia, ha predisposto anche servizi di contrasto ai reati predatori concentrandosi in particolar modo sulla prevenzione dei furti in appartamento. Tutti i controlli verranno effettuati anche da pattuglie in borghese
LeggiIn cima alla classifica delle mete preferite ci sono le grandi città: Torino, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Roma e Napoli. Apprezzati anche i collegamenti a breve raggio all’interno della stessa regione
LeggiA Pasqua (21 e 22 aprile) si potrà collegare il lunedì dell’Angelo con il 25 aprile e fare un bel filotto che, se si utilizza un giorno di anche il venerdì 26, porta a 8 i giorni di ferie, visto che si potrà rientrare in ufficio il 29 aprile. E aggiungendo anche il 39 e il 30, legati al primo maggio, si arriva a ben 12 giorni
LeggiIn particolare, gli Uffizi hanno registrato il +10% (420,459 visitatori), il circuito Galleria Palatina-Galleria d’arte moderna a Pitti il +9.5% (103,008 visitatori), mentre Boboli ha segnato un +19% (173.767 visitatori)
LeggiSindacati proclamano lo sciopero e l’astensione dal lavoro, ricordando che sentenze della Cassazione sanciscono che il lavoratore può astenersi dal lavoro nelle festività
LeggiIl prosecco, si conferma in assoluto il più richiesto sulle tavole italiane delle feste. L’aumento della richiesta di brindisi con bollicine italiane è salita: da 54 a 56 milioni di bottiglie
LeggiObiettivo: prevenire reati contro il patrimonio e le persone. Il prefetto, Luigi Varratta, ha coordinato l’insieme degli interventi volti a garantire incolumità e beni dei cittadini. Massiccio spiegamento di uomini e mezzi
Leggi