La 48esima edizione della 100 km del Passatore partirà sabato 21 maggio alle 15 da Piazza del Duomo a Firenze.
Finora risultano oltre 3300 iscritti

La 48esima edizione della 100 km del Passatore partirà sabato 21 maggio alle 15 da Piazza del Duomo a Firenze.
Finora risultano oltre 3300 iscritti
Si inaugura con«A cena con Ginevra e Margherita»: un omaggio a Margherita Hack nell’anno del suo centenario, in compagnia di Ginevra Di Marco, Francesco Magnelli e Andrea Salvadori
LeggiDa questa mattina alle 9,30, per tutta la durata della giornata, i suggestivi spazi della Camera di Commercio di Firenze sono animati dai numerosi eventi che compongono la kermesse più attesa dagli esperti del settore del restauro, della conservazione e della valorizzazione del patrimonio culturale, ma anche dal pubblico dei semplici appassionati, che nel corso della tre giorni potrà accedere gratuitamente alle iniziative proposte
LeggiUn gioco di avvincente introspezione psicologica con un inedito Casanova ormai anziano, sul viale del tramonto
LeggiIn «Left hand» – questo il titolo del progetto, immortalato anche su cd – Giovanni Nesi si concentra sulla musica di Johann Sebastian Bach, le trascrizioni dalle suite per violoncello e la Ciaccona trascritta da Brahms, Skrjabin, Schumann e Shostakovich, Wittgenstein
Leggi«Le nozze di Figaro» alla Pergola per l’84° Maggio Musicale, Drusilla Foer al Teatro Verdi, «Firenze dei bambini», «Volare, festival del volo» alle Cascine, Floralia nel chiostro di Santo Spirito, il concerto dell’ORT a Figline, i primi spazi estivi
LeggiSul podio il gagliardo veterano Theodor Guschlbauer, che mostra di avere interiorizzato a fondo l’opera; sul palco un cast di alto livello, ben affiatato; quasi tutti giovani, scattanti e dotati di mezzi vocali generosi, fanno scorrere le ore senza che ci si possa annoiare per un minuto
Leggi