tra di essi figurano il senatore Matteo Renzi, la deputata Maria Elena Boschi, , e il deputato Luca Lotti
Leggi
tra di essi figurano il senatore Matteo Renzi, la deputata Maria Elena Boschi, , e il deputato Luca Lotti
LeggiQuello che sta accadendo dovrebbe indignare l’opinione pubblica, i media, gli avversari politici, afferma il senatore fiorentino che continua la sua battaglia legale
LeggiChiuse dalla procura di Firenze le indagini su presunte irregolarità nei finanziamenti a Open, la fondazione nata per sostenere le iniziative politiche di Matteo Renzi. Sono 11 le persone indagate
LeggiLa transazione con Banca Mps si dovrà chiudere entro il 31 ottobre. Lo ha detto il presidente della Fondazione Mps, Carlo Rossi, a proposito dell’accordo transattivo da 150 milioni all’Ente circa la richiesta risarcitoria danni da 3,8 miliardi di euro
LeggiAccordo in ordine alle richieste stragiudiziali riferite, in sintesi, all’acquisizione di Banca Antonveneta, all’aumento di capitale 2011 e agli aumenti di capitale 2014-2015
LeggiIl Comune di Siena, ente nominante di quattro dei 14 componenti, ha sciolto oggi le riserve ed il sindaco Luigi De Mossi ha indicato il ceo di Achilles Vaccines, Riccardo Baccheschi, l’avvocato e garante per le disabilità del Comune di Siena, Monica Barbafiera, la critica d’arte Margherita Anselmi Zondadari e Alessandro Manganelli, con un trascorso politico prima in Alleanza Nazionale poi in Forza Italia e attualmente in Fratelli d’Italia. La Regione Toscana ha indicato Paolo Chiappini, ma dovrà essere l’Aula ad approvare la proposta
LeggiAll’inizio della sesta settimana del 2021 – si legge nel rapporto – il valore di DQP è pari a 130 settimane, il che corrisponde al raggiungimento dell’immunità di gregge non prima del mese di agosto del 2023, dicono gli esperti
LeggiSe ne andò un anno fa, il 15 giugno del 2019, a 96 anni: dopo una vita andata al massimo. Raggiunse i suoi amici, quelli di cui parlava sempre e che gli mancavano tanto: Maria Callas, la coppia Liza Tayrlo-Richard Burton. Bisognerebbe che il Comune di Firenze, la Regione Toscana e magari anche il Ministero per i Beni culturali si muovessero con qualcosa di concreto per onorare la memoria del Maestro sostenendo la Fondazione. Pippo Zeffirelli, il figlio adottivo che sta portando avanti non senza fatica il suo ricordo, non si risparmia
LeggiCarlo De Benedetti ha posto le basi per un nuovo giornale destinato, secondo lui, a prendere il ruolo di Repubblica che, sempre a suo modo di vedere, avrebbe cambiato pelle. E’ stata infatti costituita a Torino, presso il notaio Silvia Lazzaroni, con un capitale di 10 milioni la società «Editoriale Domani S.p.A». Direttore sarà Stefano Feltri
Leggi