Che cosa c’è nel Salvini pensiero? Subito abolizione della Legge Fornero, quota 41, flat tax al 15% e pace fiscale. Ponte sullo Stretto: “Costa più farlo che non farlo”.Migranti: “Bisogna tornare a far rispettare i confini”
Leggi
Che cosa c’è nel Salvini pensiero? Subito abolizione della Legge Fornero, quota 41, flat tax al 15% e pace fiscale. Ponte sullo Stretto: “Costa più farlo che non farlo”.Migranti: “Bisogna tornare a far rispettare i confini”
LeggiSulla riforma delle pensioni interviene ancora una volta Elsa Fornero, non rimpianta ministra del Governo autodefinitosi Salvaitalia di Monti, la ministra che piangendo lacrime amare ha sacrificato migliaia di pensionati e di esodati
LeggiBiden piange i caduti americani e promette di farla pagare cara agli attentatori, ma è molto più facile che gli americani la facciano pagare cara, giustamente, a lui nelle elezioni di midterm
LeggiSiamo al governo e resteremo al governo per impedire costi quello che costi il ritorno alla legge Fornero, afferma il leader leghista
LeggiI guasti causati dai provvedimenti dell’ex ministra Fornero, al governo ai tempi del professor Monti, dopo oltre 10 anni sono ancora evidenti. Si tratta della situazione dei famosi esodati
LeggiElsa Fornero torna nell’area del governo, in qualche modo: sarà consulente nel Consiglio di indirizzo per la politica economica, istituito 10 giorni fa dal sottosegretario con delega alla Programmazione Bruno Tabacci
LeggiIn caso di ‘licenziamenti economici’ è obbligatoria la reintegra se il fatto è manifestamente insussistente’. Lo afferma la Corte Costituzionale
Leggi. Sono stati tre: guidati da Carlo Azeglio Ciampi, Lamberto Dini e Mario Monti. Il quarto sarà Mario Draghi (che comunque farà il tentativo) che viene dall’esperienza della Banca d’Italia come i primi due. Ciampi e i ristori dopo la bomba dei Georgofili, a Firenze. Lamberto Dini e la prima riforma delle pensioni. I tagli di Monti e gli esodati della Fornero
LeggiNegli ultimi 8 anni proprio grazie al freno sulle rivalutazioni si calcola una perdita totale media di circa 1.000 euro l’anno. Senza contare i tagli alle pensioni d’oro
Leggi