Toscana: il Pd di Schlein e Fossi perde tutto. Senza un vero riformismo strada spianata al Centrodestra

per il Pd è una botta tremenda. Che fa vacillare un potere che i Dem avevano ereditato dal vecchio Pci, egemone in Toscana dalle elezioni regionali all’inizio degli anni Settanta. Un Pd, quello toscano, a vocazione da sempre riformista, scavalcato nelle elezioni per la segreteria nazionale e regionale dal massimalismo percepito con l’arrivo di Elly Schlein ed Emiliano Fossi. Quest’ultimo ha addirittura subìto lo schiaffo diretto, perdendo il suo comune, Campi Bisenzio, conquistato da Andrea Tagliaferri, neo sindaco per il Movimento 5 Stelle e la sinistra radicale

Leggi

Alto Mugello: stato d’emergenza nazionale per 4 comuni. La soddisfazione di Giani

Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 15 al 17 maggio 2023 nel territorio dei comuni di Firenzuola, Marradi, Palazzuolo sul Serio e di Londa della città metropolitana di Firenze. Per i primi interventi di soccorso alla popolazione, sono stati stanziati 4.000.000 di euro, a valere sul Fondo per le emergenze nazionali

Leggi

Don Milani e i suoi cent’anni: in marcia verso Barbiana ci sarà anche il presidente Mattarella

Salirà a Barbiana, sabato 27 maggio 2023, anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per rendere omaggio, nel centenario della nascita, a don Lorenzo Milani, parroco che insegnava a leggere e scrivere ai bambini, pastori e contadini del Mugello. Da tempo la Chiesa fiorentina ha riabilitato e rilanciato l’opera dello “scomodo prete”

Leggi

Gas, Giani: “Sconcertato dal voto di Piombino contro le bonifiche”

Gas: “Sono sconcertato e deluso perchè posso, anche se non condivido minimamente, capire che nell’interesse della citta’ di Piombino si fa una battaglia ad oltranza, mai collaborativa, per il posizionamento del rigassificatore, ma continuare questa logica da comitato del no, con i rappresentanti del Comune di Piombino che non si presentano nemmeno collaborativi nella capacita’ di spendere i 41 milioni per gli interventi di bonifica della falda, mi lasciano esterrefatto”

Leggi

Alta velocità, via ai lavori del passante di Firenze: scava la talpa Iris. Sarà pronto nel 2028 con la nuova stazione Belfiore-Foster

C’è stata anche la benedizione di don Vasco, in rappresentanza del cardinale Betori, alla nuova talpa, che si chiama Iris, in omaggio a Firenze e al suo giglio, e non più Monna Lisa, come l’avevano battezzata oltre 10 anni fa. Probabilmente ci voleva la benedizione, per riavviare, 27 anni dopo la conferenza dei servizi (si svolse all’Hotel Quirinale di Roma, c’erano Vannino Chiti e Mario Primicerio, allora rispettivamente presidente della Regione e sindaco di Firenze, e il vostro cronista, inviato da “La Nazione”), i lavori per la realizzazione del Passante, lungo 7 chilometri, che prevede il sottoattraversamento ferroviario della città e la nuova stazione di Firenze-Belfiore, disegnata 20 anni fa dall’architetto Norman Foster, ormai 88enne, il quale spera di vedere realizzato il suo lavoro. Iris procederà a uno scavo di 10 metri al giorno e finirà entro il 2028

Leggi