Giani: “Prendo atto della volontà, espressa oggi dai vertici di Jsw, di procedere con gli investimenti. In una prospettiva di ripresa della produzione, la Regione non farà mancare il suo supporto”
Leggi
Giani: “Prendo atto della volontà, espressa oggi dai vertici di Jsw, di procedere con gli investimenti. In una prospettiva di ripresa della produzione, la Regione non farà mancare il suo supporto”
LeggiIl sindaco di Sesto Fiorentino, Lorenzo Falchi, dal suo punto di vista, boccia definitivamente il nuovo progetto per l’Aeroporto di Firenze. Affermando: “Nel caso in cui Enac e Toscana Aeroporti decidessero di presentare il Masterplan, ci faremmo senz’altro carico di rappresentare anche le perplessità e contrarietà del Comune di Prato nelle sedi in cui non è presente”
LeggiIl presidente della Regione, Eugenio Giani, ha già votato: ha deposto le schede stamani alle 9, a Sesto Fiorentino, presso il Centro Civico 1 Villa San Lorenzo in Via Scardassieri 47
LeggiDopo gli approfondimenti della Digos sull’aggressione squadrista ad alcuni studenti del liceo Michelangiolo, a Firenze, il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, interviene affermando: “Le analisi e l’approfondimento di quanto accaduto ieri davanti al liceo Michelangiolo rende sempre più drammatica l’aggressione politica di stampo fascista subita dagli studenti del collettivo Sum a cui va la mia profonda solidarietà”
LeggiL’organizzazione in stretta collaborazione con la prefettura di Massa. Saranno poco meno di 100 i naufraghi accolti provvisoriamente in Toscana
LeggiVisita, stamani 26 gennaio 2023, del presidente della Toscana, Eugenio Giani, al cantiere Snam di Piombino, dove si lavora per l’arrivo della nave rigassificatrice Golar Tundra, che rimarrà nel porto della città per tre anni, e il suo collegamento, con una tubatura di otto chilometri e ottocento metri, alla dorsale tirrenica del gasdotto che attraversa la penisola. Il quaranta per cento dei lavori è già concluso e per maggio si ipotizza la conclusione ed entrata in funzione dell’impianto
LeggiIl maltempo imperversa sulla Toscana, oggi 23 gennaio 2023. Continua a nevicare oltre i 300-400 metri di quota e in maniera assai persistente sull’Autostrada A1 Panoramica fra Firenze e Bologna. Nevicate abbondanti, in particolare, sulle province di Firenze e Arezzo, in Val d’Orcia e sul Monte Serra. Mezzo metro di neve si registra al Casone di Profecchia e al Barco, Firenzuola
LeggiArriva la neve. E l’annuncio, come per le grandi occasioni, lo fa il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, sui social: “Nevica copiosamente sull’Appennino, al momento caduti 7 centimetri all’Abetone e 5 al Melo” sulla Montagna Pistoiese, “neve anche a Zum Zeri (Massa Carrara). Una bella notizia per tutti gli operatori del settore”
LeggiNotte di piogge in Toscana. A Prato molti interventi per il vento. Tra le altre aree della regione investite da condizioni meteo avverse, Pistoia e il Mugello
Leggi