Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha “salutato” il rinnovo per altri quattro mesi dell’intesa, con una nota inviata a Istanbul
Leggi
Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha “salutato” il rinnovo per altri quattro mesi dell’intesa, con una nota inviata a Istanbul
LeggiAd anticipare lo scenario, era stato poco prima il presidente turco Recep Tayyip Erdogan il quale aveva dichiarato che la Russia sarebbe tornata a fare parte dell’accordo che ha permesso l’esportazione di grano dai porti ucraini
LeggiLa Russia evoca la crisi dei missili di Cuba: era il 1962. Ma allora il mondo era in mani più sicure di quelle di oggi: perchè si fronteggiavano John Kennedy e Nikita Kruscev. Putin rispolvera la storia un po’ a modo suo, fa sapere che la Russia si sente minacciata come 60 anni fa e vuol far capire all’Occidente quanto sia alta la posta in gioco, evocando, di nuovo, la terza guerra mondiale
LeggiLa nave ‘Lady Zehma’, partita dall’Ucraina con un carico di 3000 tonnellate di grano per
l’Italia, si e’ arenata nel canale del Bosforo a Istanbul a causa di un malfunzionamento al timone
Il Centro congiunto di coordinamento delle esportazioni di cereali, nell’ambito dell’Iniziativa sul grano nel Mar Nero delle Nazioni Unite, ha autorizzato le navi a passare attraverso il corridoio umanitario marittimo
LeggiL’arrivo della prima nave carica di mais da Odessa sarà ritardato. Siamo in attesa della conclusione dei negoziati a livello commerciale”, ha riferito sul suo account Twitter il rappresentante diplomatico ucraino, Ihor Ostash.
LeggiI due presidenti hanno concordato di rafforzare la cooperazione economica e energetica, ma nessun passo in avanti per la guerra in Ucraina
LeggiIl telegiornale Euronews racconta le partenze del grano, ma riporta anche la reazione di Zelensky al rapporto di Amnesty International
LeggiIl presidente ucraino non esalta troppo la prima partenza della nave col grano da Odessa, attende altri risultati
Leggi