Anche le autiorità vaticane seguono le direttive di Speranza e riducono le limitazioni anticovid
Leggi
Anche le autiorità vaticane seguono le direttive di Speranza e riducono le limitazioni anticovid
LeggiDa oggi 1 giugno cade uno degli ultimi obblighi legati all’emergenza pandemica, non sarà più necessario presentare il Green Pass per volare in Europa
LeggiMentre in tema di vaccinazioni le direttive europee sono state univoche e volte alla vaccinazione di massa, in tema di misure di sicurezza ci sono indicazioni discordanti
LeggiLiberi dal covid? Purtroppo no: i contagi si contano ancora a migliaia e il tragico bilancio delle vittime continua ad allungarsi, giorno dopo giorno. Nell’Italia che da poche ore ha abbandonato quasi del tutto il Green pass e cancellato molti obblighi sulle mascherine, restano prudenza e cautela. Aldilà della fine delle norme, il Paese – segnato da oltre due anni di pandemia – si scopre almeno attento
LeggiE’ stato una vera barriera fra noi e il covid, il green pass, o soltanto un incubo, una specie di persecuzione in ogni luogo: dal lavoro al ristorante, dal cinema allo stadio e in treno? Eppoi: semplice o rafforzato? Ma dal primo maggio il green pass sparirà dalle nostre vite. Non dovremo essere obbligatoriamente vaccinati se non facciamo parte del mondo sanitario
LeggiROMA – Basta green pass dal primo maggio 2022. E dal giorno prima, 30 aprile, non saranno più necessarie le mascherine al chiuso
LeggiFIRENZE – Richieste del green pass da parte di aziende ed enti pubblici, se non previste dalla legge, determinano condotte
Leggi