In città ci sono state due manifestazioni contro il Green pass, di cui solo una regolarmente preavvisata alla questura. Migliaia di partecipanti, ma nessun incidente
Leggi
In città ci sono state due manifestazioni contro il Green pass, di cui solo una regolarmente preavvisata alla questura. Migliaia di partecipanti, ma nessun incidente
LeggiCodacons sottolinea come «il decreto, inspiegabilmente, non abbia validità per i luoghi di culto, mettendo così a rischio la salute dei fedeli e allontanandoli dalle funzioni religiose»
LeggiAdottare il Green pass per entrare in Parlamento non è solo una scelta di buon senso e nemmeno può essere considerato un gesto simbolico per sensibilizzare gli italiani a vaccinarsi. E’ una necessità, è tutela della salute e rispetto per chi ci sta accanto
LeggiSono state organizzate, a Firenze, due manifestazioni di protesta contro il Green pass, di cui solo una regolarmente preavvisata alla questura, che si terranno domani, sabato 24 luglio 2021, a Firenze
LeggiSi è riempita di persone Piazza Castello a Torino per il No paura Day, manifestazione lanciata due giorni fa via internet per protestare contro il Green pass e l’obbligo vaccinale
LeggiIl Green pass diventerà obbligatorio dal 6 agosto per entrare nei ristoranti al chiuso e consumare al tavolo anche nei bar. Certificazione verde anche per palestre e teatri, cinema e manifestazioni sportive e culturali, per prendere parte ai concorsi. E’ la novità che arriva per fronteggiare la variante Delta e provare a frenare la risalita dei contagi
LeggiIl green pass dovrà essere esibito al bar e al ristorante, dal 6 agosto 2021, ma solo per consumazioni al tavolo e al chiuso, spettacoli all’aperto, centri termali, piscine, palestre, fiere, congressi e concorsi. Non sarà invece necessario per le consumazioni a bar e ristoranti all’aperto e al bancone. Led discoteche restano chiuse. Stato d’emergenza prorogato al 31 dicembre 2021
LeggiIl Cdm sarà preceduto da una riunione della cabina di regia del premier Mario Draghi con i ministri rappresentanti dei partiti della maggioranza che è stata convocata per le 15, e da un tavolo di confronto del governo con le regioni
LeggiMario Draghi ha fatto un giro d’orizzonte con i leader europei: poi sentirà le Regioni e , per ultimi, i partiti. La soluzione per il green pass? Per poter cenare al chiuso servirà aver fatto una prima dose di vaccino, poi, da settembre, ne saranno necessarie due. Il provvedimento, che conterrà anche la proroga della scadenza fino a fine dicembre, varrà solo per l’immediato. Ovvero per mettere nero su bianco i criteri per partecipare ai grandi eventi, come concerti e discoteche, oppure come comportarsi negli spazi chiusi e nei viaggi
Leggi