STRASBURGO – Un’altra frecciata non da poco viene dalle istituzioni europee che giudicano i provvedimenti di alcuni Stati in primis
Leggi
STRASBURGO – Un’altra frecciata non da poco viene dalle istituzioni europee che giudicano i provvedimenti di alcuni Stati in primis
LeggiLa Fondazione Gimbe, che da sempre segue l’evoluzione della pandemia e spesso è stata critica contro qualche misura governativa, osserva che l’ultima statuizione del green pass a durata illimitata non è confortata da basi scientifiche
LeggiTra i provvedimenti di oggi, ha detto il premier Mario Draghi introducendo il Cdm, «c’è la decisione di eliminare le restrizioni, anche in zona rossa, per chi è vaccinato contro il covid. La validità del green pass per chi ha tre dosi – oppure due dosi ed ha già avuto il Covid – diverrà indefinita»
LeggiDal primo febbraio 2022, a seguito dell’entrata in vigore del D.P.C.M. del 21 gennaio 2022 ed al fine di prevenire contagi da Covid 19, verrà richiesto il green pass agli utenti che accederanno a tutti gli Uffici della Questura di Firenze
LeggiIl viceministro alla salute giudica in via di superamento alcune misure adottate finora, cge dovrebbero essere alleggerite e critica i criteri con i quali sono stati finora calcolati i morti per covid
Leggi«Draghi fascista, farai la fine del duce» e «Green pass = Partito nazionale fascista», sono alcune delle scritte comparse nella zona dello Statuto a Firenze. Una delle scritte chiama in causa anche il giornalista Andrea Scanzi. Imbrattate le pareti del sottopasso ferroviario e di altri immobili
LeggiGreen pass prorogato oltre i sei mesi per chi ha fatto il booster, ossia il terzo vaccino. E sul tavolo ci sono anche i nodi della minore durata del certificato rispetto rispetto ai 9 mesi di altri Paesi europei e dell’obbligo di tampone per chi arriva in Italia, anche con la terza dose. Dalle Regioni è arrivato un grido d’allarme per le ripercussioni sul turismo. Come se ne esce? Il problema potrebbe essere risolto con la raccomandazione che martedì approderà sul tavolo del Consiglio affari regionali dell’Ue: alle persone con vaccinazione completa, guarite dalla malattia o con un test negativo, non potranno essere imposti nuovi tamponi o quarantene
LeggiMulte salate per chi si muove in uffici e negozi senza green pass. Prevista una sanzione da 400 a 1.000 euro. La stessa sanzione si applica al soggetto tenuto a controllare il possesso del Green Pass se omette il controllo
LeggiIl Viminale raccomanda controlli assidui e intransigenti per verificare le eventuali trasgressioni ai provvedimenti governativi in merito al green pass rafforzato. Ecco scattare una nuova circolare ultimativa ai prefetti
Leggi