Fiorentina: Terracciano evita la sconfitta a Crotone (0-0). Ripartire dopo una stagione da paura. Pagelle

E’ Pietro Terracciano, il migliore in campo e protagonista dell’ultima di campionato. Significa che propio lui, portiere modesto ma sempre efficace, salva la porta dagli attacchi di Messias e Simy ed evita alla Fiorentina una sconfitta che sarebbe stata francamente umiliante contro il Crotone che chiude al penultimo posto in classifica. Chiusura malinconica. Per quella che risulta essere la peggior Fiorentina dal fallimento Cecchi Gori in poi

Leggi

Fiorentina a Crotone (sabato, 20,45, Sky): per provare Kokorin. Allenatore: Fonseca vicino. Formazioni

Sarà una Fiorentina in piena emergenza in difesa. Alle assenze per squalifica di Dragowski e Pezzella, che comunque sono partiti con i compagni per la trasferta in Calabria, si è aggiunta quella di Milenkovic che nelle prossime ore si dovra’ sottoporre a un intervento chirurgico. E davanti, insieme a Vlahovic, potrebbe giocare Kokorin invece di Ribery

Leggi

Iachini: «Rigore generoso al Napoli, noi stanchi. Gattuso in viola? Non spetta a me giudicare»

E’ malinconico, Beppe Iachini nel commentare la sconfitta: «La squadra ha giocato con grinta, abbiamo sbagliato un po’ nel primo tempo. Del resto, era la terza partita in una settimana. Abbiamo avuto un giorno in meno di riposo ruispetto al Napoli. Il rigore ha messo la partita su binari più complicati. C’è rammarico. Ce la siamo giocata fino in fondo, la squadra ha tenuto»

Leggi

Fiorentina: un rigore discutibile spiana al Napoli la strada della Champions (0-2). Viola tenebra. Pagelle

Un rigore, a mio avviso molto discutibile, spiana la strada al Napoli, chre segna con Insigne sulla ribattuta di Terracciano e raddoppia su autorete di Venuti. Volando verso la qualificazione per la Champions, ai danni della Juve. La Fiorentina chiude il campionato al Franchi con una prestazione del tutto incolore, con poche eccezioni: tipo Terracciano, Ribery e Vlahovic. Anzi, se un colore devo indicarlo, vedrei un viola tenebra. Ora Commisso pensi a un mercato come si deve

Leggi

Iachini festeggiato negli spogliatoi: «Grande partita!». Inzaghi: «Troppi errori. Milinkovic, frattura al setto nasale»

E’ stato festeggiato negli spogliatoi, Beppe Iachini, per i 57 anni compiuti ieri, ma anche per la vittoria, ottenuta con la testa, con il cuore, e con i gol di Vlahovic, contro la Lazio. «Grande partita _ ha detto in sala stampa – grande gruppo. Sì, credo sia arrivata la salvezza. O quasi. Avremmo meritato altri punti, persi malamente»

Leggi

Fiorentina salva: battuta la Lazio (2-0). Vlahovic, favolosa doppietta, nel gotha dei goleador viola. Pagelle

Fiorentina salva, praticamente anche se non matematicamente. Grazie alla partita perfetta sfoderata contro la Lazio, che probabilmente perderà la corsa Champions. Problemi di Inzaghi, ovviamente. Ma partita vinta dalla Fiorentina, e questo è quello che conta, grazie alla favolosa doppietta di Vlahovic. Che sale a 21 gol. Segnando perfino il suo primo vero gol, pulito, di testa, quello del 2-0 al 44′ della ripresa

Leggi

Fiorentina-Lazio (sabato, 20,45, Dazn): viola a caccia di punti salvezza. Sfida Vlahovic-Immobile. Formazioni

Ha detto, Rocco Commisso, che non tornerà negli Stati Uniti finchè la Fiorentina non sarà definitivamente salva. Contro la Lazio (sabato, ore 20,45, diretta su Dazn) i viola dovranno fare punti per non farsi raggiungere dall pericolanti che corrono, per esempio Torino e Cagliari. Ma Commisso ha lasciato intendere che resterà a Firenze anche per gettare le basi per la nuova stagione, a cominciare dalla scelta dell’allenatore. Compleanno di Iachini: 57 anni

Leggi

Iachini: «Il pari di Bologna è un bicchiere mezzo pieno». Mihajlovic contesta il rigore e ne voleva uno lui

«Abbiamo commesso qualche errore – dice Iachini dopo la partita col Bologna – ma il calcio è fatto di momenti e situazioni e queste cose ci stanno. Ci abbiamo provato fino alla fine, siamo andati tre volte in vantaggio, abbiamo avuto anche le chance per andare in doppio vantaggio, ma abbiamo pagato a caro prezzo alcuni errori dietro. Il bicchiere non è mezzo vuoto ma mezzo pieno»

Leggi