Elegante e insieme ricca e vivace la direzione di Daniele Gatti; ottima la resa del cast e delle masse artistiche
Leggi
Elegante e insieme ricca e vivace la direzione di Daniele Gatti; ottima la resa del cast e delle masse artistiche
LeggiIl Barbiere di Siviglia al Maggio, Iil Festival FloReMus, la Giornata europea della cultura ebraica, Fabbrica Europa, Stenterello film Festival, La settimana Lucana, La città dei Lettori, il festival delle cooperative di comunità toscane a Capannori
LeggiNel cast Nicola Alaimo nel ruolo di Figaro, Vasilisa Berzhanskaya nel ruolo di Rosina, Ruzil Gatin come Il conte d’Almaviva e Fabio Capitanucci nel ruolo di Don Bartolo. L’allestimento di Damiano Michieletto è ripreso da Andrea Bernard
LeggiSi chiude nel segno di Mozart e Rossini la Stagione lirica, ma ci sono ancora concerti e due spettacoli per ragazzi, prima dell’apertura dell’82° festival
LeggiQuesto il cast per l’opera rossiniana: Rosina: Sofia Koberidze, Fiorello: Patrizia La Placa, Figaro: Bruno Taddia, Don Bartolo: Omar Montanari, Berta: Carmen Buendìa, Il Conte d’Almaviva: Francesco Marsiglia, Don Basilio: Gabriele Sagona. Direttore Michele Gamba, regia di Daminao Michieletto
LeggiDal concerto del Ciclo Mahler con Fabio Luisi alla «Clemenza di Tito» di Mozart, passando per i concerti di Lorenzo Viotti e Anna Rakitina e le riprese de «Il barbiere di Siviglia» e «The Rossini Game – Giocando con Gioachino», lo spettacolo-gioco per famiglie
LeggiEsaurite in prevendita due recite su tre della terza e ultima opera di repertorio della stagione 2017-2018; due soli biglietti rimasti per quella del 22. Figaro è Giorgio Caoduro
Leggi