Il provvedimento, prevede incentivi fino a 5.000 euro in caso di rottamazione di veicoli
Leggi
A pesare secondo le associazioni di categoria l’assenza degli incentivi per l’acquisto di auto meno inquinanti, che sono ripartiti solo ad agosto. A luglio, evidenzia peraltro l’Anfia, le ibride per la prima volta in assoluto superano le vetture a benzina
LeggiL’assenza di incentivi, interrompendo il sostegno agli acquisti delle vetture attualmente più vendute, rischia di frenare il percorso virtuoso intrapreso, affermano le associazioni
LeggiIl presidente degli Stati Uniti Joe Biden darà maggiori dettagli sul piano da 174 miliardi di dollari per la mobilità elettrica nel corso di una visita in Michigan in un impianto di produzione di veicoli elettrici di Ford
LeggiLo stop al pagamento dei contributi per gli autonomi, il rinvio della sugar tax al 2022, ecoincentivi automotive, assunzione medici e infermieri, indennità per autonomi, bonus chef, il contratto di espansione per le imprese con oltre 250 addetti ma anche gli aiuti per il rientro delle mamme al lavoro e le risorse per i festival e il jazz. Sono questi alcuni degli emendamenti alla manovra approvati finora in commissione Bilancio alla Camera. Il ddl è atteso in Aula lunedì
LeggiIn via dell’Agnolo, a Firenze, è stato inaugurato lo sportello Ecobonus e sostituzione caldaie, un servizio realizzato con Legambiente, che permette ai cittadini di avere informazioni sugli incentivi a disposizione. Il servizio è disponibile al pubblico in orario 9-13 le mattine del lunedì, martedì e giovedì e il pomeriggio del mercoledì, dalle 16 alle 20
LeggiCitando gli ultimi positivi dati sulle immatricolazioni, UNRAE e Federauto affermano che sono la dimostrazione tangibile di quanto sia stato efficace questo strumento e chiedono un intervento urgente per sostenere il settore, che vale il 10% del PIL
LeggiA settembre sono stati registrati 362.523 trasferimenti di proprietà di auto usate, con una crescita del 6,95% rispetto a settembre 2019, durante il quale ne furono registrati 338.957. Ad agosto 2020 erano stati registrati 155.727 trasferimenti di proprietà di auto usate (-34,14% )
LeggiCome risulta anche dal report Ambrosetti Cashless Revolution, se nel nostro Paese aumentassero i pagamenti digitali e diminuissero le transazioni regolate in contanti, si ridurrebbe l’incidenza dell’economia sommersa e dell’Iva evasa rispetto al Pil, e grazie a tali riduzioni si potrebbero recuperare tra un minimo di 11,3 miliardi di euro e un massimo di 63,5 miliardi di euro di economia sommersa e tra 6 miliardi di euro e 28 miliardi di euro di Iva evasa
Leggi