Durante la riunione – spiega una nota – il board ha anche discusso il conferimento dell’incarico di advisor legale e advisor finanziario per l’operazione relativa alla futura alleanza strategica
Leggi
Durante la riunione – spiega una nota – il board ha anche discusso il conferimento dell’incarico di advisor legale e advisor finanziario per l’operazione relativa alla futura alleanza strategica
LeggiIl dato è peggiore delle attese del mercato che aveva stimato una diminuzione dello 0,2%. Su base annua la produzione ha registrato un aumento del 20,5%, inferiore alle attese (+22,2%)
LeggiAd aprile 2021 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti dell’1,8% rispetto a marzo: si tratta del quinto mese consecutivo di crescita congiunturale
LeggiNella media del trimestre agosto-ottobre il livello della produzione cresce dell’11,7% rispetto al trimestre precedente. La crescita mensile di ottobre, sottolinea l’Istituto, è estesa a tutti i settori, con esclusione dell’energia
LeggiLo rende noto l’Istat, con il dato corretto per gli effetti del calendario. Non bastava la crisi dell’ex Ilva, adesso si aggiunge questa tegola
LeggiLo rileva l’Istat aggiungendo che nella media del trimestre gennaio-marzo 2017 l’attività delle industrie è diminuita dello 0,3% rispetto al trimestre precedente. A marzo, l’indice destagionalizzato della produzione industriale registra un incremento dello 0,4% rispetto al +0,1% di febbraio
LeggiDati contrastanti, la ripresa per la produzione industriale non è consolidata. Calo brusco, il maggiore degli ultimi anni
LeggiDa un punto di vista formale, una volta varata la bozza del nuovo piano industriale, il documento sarà inviato al Tesoro, che lo girerà alla Commissione europea, per l’avvio del confronto ufficiale sul rispetto delle norme comunitarie
LeggiLo rileva l’Istat spiegando che nella media del trimestre ottobre-dicembre 2016 la produzione è aumentata dell’1,3% rispetto al trimestre precedente
Leggi