Banche centrali: nuovo rialzo dei tassi in vista. La lotta all’inflazione non è finita

I banchieri sono convinti ad andare avanti: nuovi rialzi dei tassi all’orizzonte perchè la lotta all’inflazione non è finita. Anzi, si rischia nei prosimi mesi di innescare sempre di più una pericolosa spirale tra prezzi e salari. Il rapporto annuale della Banca dei regolamenti internazionali (Bri) non potrebbe essere più esplicito nell’indicare i pericoli di un allentamento della stretta monetaria in questa fase

Leggi

Inflazione, Istat: a febbraio scende al 9,2%. Calano prezzi energia, crescono gli alimentari. Confesercenti: giù le tasse

A febbraio 2023 “si consolida la fase di rapido rallentamento” dell’inflazione. Secondo le stime preliminari dell’Istat l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,3% su base mensile e del 9,2% su base annua, da +10,0% nel mese precedente. Ma secondo Confesercenti è urgente intervenire sulle tasse perchè le famiglie sono assediate

Leggi

Dipendenti pubblici: in 15 anni perduti 10 punti d’inflazione

Lo Stato, era una tesi sostenuta da Indro Montanelli, è un cattivo pagatore. Forse il peggior datore di lavoro che ci sia. Lo testimonia, oggi, uno studio della Uil: dice che tra mancati rinnovi dei contratti e inflazione galoppante, i salari dei dipendenti pubblici sono rimasti al palo: dal 2008 ad oggi hanno perso oltre dieci punti rispetto all’andamento del costo della vita

Leggi

Inflazione morde: più 100 euro per pane e pasta. Nuova stangata sulle famiglie

Non sono più il cibo a buon mercato e per tutte le tasche, il pane e la pasta. Nel 2022 hanno dato agli italiani “una mazzata” piazzandosi insieme ai cereali al primo posto nella classifica dei rincari dei prodotti alimentari e bevande analcoliche per una spesa di circa 100 euro su circa 513 in più (9,1%) rispetto al 2021 sborsati in media da una famiglia ‘tipo’, cifra che può superare i 700 euro per una coppia con due figli

Leggi