Nel periodo che va dall’1 gennaio 2021 al 9 novembre 2022 le ong, nell’ambito di 91 eventi di sbarco, hanno portato sulle coste italiane 21.046 migranti, di cui 9.956 nel 2021 e 11.090 nel 2022
Leggi
Nel periodo che va dall’1 gennaio 2021 al 9 novembre 2022 le ong, nell’ambito di 91 eventi di sbarco, hanno portato sulle coste italiane 21.046 migranti, di cui 9.956 nel 2021 e 11.090 nel 2022
LeggiIl numero di attraversamenti illegali alle frontiere esterne dell’UE nei primi due mesi del 2022 è aumentato del 61 per cento da un anno fa a quasi 27.000 persone
LeggiLa Commissione Ue contesta il nuovo provvedimento di Speranza e richiama l’Italia al rispetto degli obblighi comunitari
LeggiChi arriva da Regno Unito, Spagna, Portogallo, Cipro, Grecia e Olanda, dovrà infatti presentare un test Covid negativo effettuato nelle ultime 24 ore
LeggiSecondo quanto si apprende, dal 15 maggio verrà superata la mini quarantena per le persone provenienti dai Paesi europei. Lo stesso varrà anche per i cittadini provenienti da Gb e Israele
LeggiIl tema della sicurezza è sempre in primo piano, sia che si tratti di quella di terrorismo e ordine pubbkico, sia sanitaria
LeggiLa Commissione europea ha invitato gli Stati membri a garantire un approccio coordinato sulle limitazioni alla libera circolazione
LeggiL’emendamento del Pd abroga appunto le norme sui flussi della Turco – Napolitano, cancellando il limite del 30 novembre e quello delle quote massime
LeggiBrexit, un esempio che, passata l’epoca della sostanziale dittatura a colpi di D P C M, imposta da Conte e dal Pd, e tollerata dal Capo dello Stato, potrebbe essere seguito da altri Paesi Mediterranei, finsofferenti ormai al giogo europeo
Leggi