Cresce solo in Moilise, Basilicata, Calabria, Trento
Leggi
ROMA – In questi ultimi giorni le future linee del governo in merito alla pandemia ancora estesa vengono anticipate più
LeggiScende l’occupazione delle terapie intensive dei malati Covid in 11 Regioni e il valore medio nazionale passa al 16% con la riduzione di un punto percentuale. Stabili invece i reparti non critici fermi al 30% secondo i dati Agenas
LeggiLa percentuale di terapie intensiva occupate da pazienti Covid e’ stabile al 18% in Italia, ma 8 regioni superano la soglia del 20% (Abruzzo, Friuli, Lazio, Marche, Trento, Toscana, Piemonte, Valle d’Aosta)
LeggiAncora in netta crescita i ricoveri: le terapie intensive sono 32 in più (ieri +39) con 120 ingressi del giorno, e salgono a 1.499, mentre i ricoveri ordinari sono 764 in più (ieri +463), 14.591 in totale
LeggiE’ quanto è scritto nel verbale della Cabina di Regia del 24 dicembre citato nell’ordinanza del Ministero della Salute, pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale
LeggiLa regione con il maggior numero di nuovi casi nelle ultime 24 ore e’ la Lombardia (278), poi la Sicilia (250), la Campania (245) e l’Emilia Romagna (239)
LeggiSono 124.077 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore in Italia, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 276.221
LeggiI numeri di Speranza, oggi 22 settembre, restano negativi, sempre 67 i morti, aumentano di molto i positivi, calano solo di 3 unità le terapie intensive
Leggi