Giorgio La Pira: 70 anni fa Firenze lo volle sindaco. Ebbe un amico e un nemico: entrambi si chiamavano Enrico Mattei

C’erano ancora le macerie della guerra, a Firenze, il 5 luglio 1951, quando Giorgio La Pira diventò sindaco per la Dc, sconfiggendo Mario Fabiani del Pci. Quelle più visibili, con case sventrate dalle bombe, erano in via de’ Bardi, vicino al Ponte Vecchio, e in via Pietrapiana, dove nello spazio appena liberato dai calcinacci, poi occupato dal palazzo delle Poste, tirava su il tendone il circo Gratta. A distanza di tanto tempo, La Pira è non solo un raro esempio di politico in odor di santità, ma addirittura, per Firenze, resta il sindaco simbolo

Leggi

Firenze: pusher arrestati all’Argingrosso. Sgominata la base di spaccio con le unità cinofile

Utilizzavano il parco dell’Argingrosso all’Isolotto come base logistica per lo spaccio della cocaina: droga, materiale per il confezionamento e un bilancino di precisione erano ben nascosti in un cespuglio, pronti a soddisfare le richieste dei clienti. È quanto ha scoperto nella tarda mattinata di ieri, 15 febbraio, la Polizia di Stato che, tra via dell’Argingrosso e via Gubbio, ha sorpreso all’opera e arrestato due spacciatori marocchini

Leggi