Lo rende noto il Mef, ribadendo che sono stati raggiunti, come previsto, 55 traguardi-obiettivi per il secondo semestre 2022
Leggi
Lo rende noto il Mef, ribadendo che sono stati raggiunti, come previsto, 55 traguardi-obiettivi per il secondo semestre 2022
LeggiI 25 bandi di gara per interventi in tutta Italia da 1,7 miliardi pubblicati da Anas per il Mit sono “un’anticipazione significativa delle opere che verranno appaltate a partire da gennaio”. comunica il Mit
LeggiConfrontando il numero degli omicidi per 100 mila abitanti, su 32 Paesi presi in esame, l’Italia con un tasso dello 0,6% risulta il Paese più sicuro dopo Norvegia e Svizzera
LeggiL’innovativa misura si basa su un accordo internazionale mediato dall’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse) e approvato da 137 paesi che rappresentano oltre il 90% del Pil globale
LeggiIl tempo non volge al meglio nel centro – Nord, mentre al sud continuano temperature al di sopra della media stagionale
LeggiE’ arrivato il momento – per l’Onu e per tutte le democrazie, a cominciare dai Paesi Ue e dall’Italia in particolare – di prendere non solo le distanze, ma anche d’interromprere contatti commerciali e relazioni con un regime che, come denunciò, il presidente Mattarella, “uccide i suoi figli”
LeggiEvidentemente, la Russia non ne può più della guerra e anche dell’isolamento commerciale. Mosca fa sapere di essere pronta a riaprire il gasdotto Yamal verso l’Europa. Lo dice in un’intervista alla Tass il vice premier russo Alexander Novak aggiungendo che nonostante la guerra il mercato europeo rimane “aperto” per il Gnl russo e che in 11 mesi del 2022 le forniture di gas naturale liquefatto sono aumentate
LeggiIsabel Schnabel, membro del comitato esecutivo della Bce, replica alle critiche che sono giunte dall’Italia contro l’ultimo aumento dei tassi d’interesse
Leggiil bilancio dei primi nove mesi del 2022 si chiude con circa 174 milioni di presenze di clienti italiani e 164 milioni di clienti stranieri: un sostanziale riequilibrio delle due componenti della domanda ma con un calo rispettivamente del 6,7% e del 13,8% rispetto al 2019
Leggi