La Corte, pronunciandosi sull’indennità prevista dal cosiddetto Jobs Act per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, rivolge al legislatore un monito ad intervenire con urgenza, predisponendo tutele adeguate
Leggi
La Corte, pronunciandosi sull’indennità prevista dal cosiddetto Jobs Act per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, rivolge al legislatore un monito ad intervenire con urgenza, predisponendo tutele adeguate
LeggiIl Jobs Act è una misura sbagliata come il Jobs Act, che ha fatto perdere al Pd il consenso di gran parte dei lavoratori, afferma Damiano
LeggiIl Tribunale di Milano ha rinviato alla Corte di giustizia dell’Unione Europea la parte del Jobs Act che disciplina i licenziamenti collettivi
LeggiDi Maio e i sindacalisti, in primis Camusso, esultano per la pronuncia della Corte Costituzionale e attaccano Renzi. solo la fedele Serracchiani lo difende con argomenti speciosi attaccando a sua volta Di Maio
LeggiSecondo un’indagine di Eurostat l’anno scorso erano il 25,7%, contro una media europea pari al 14,3%. La percentuale più bassa di Neet è stata invece registrata nei Paesi Bassi (5,3%)
LeggiL’addio definitivo allo Spesometro, al Redditometro, agli Studi di Settore, era in realtà già previsto anche da alcune misure emanate dai precedenti governi
LeggiNel 2017 – secondo Eurostat – risultavano occupate il 58% delle persone under 35 che avevano terminato l’educazione terziaria a fronte dell’82,7% nell’Ue a 28
LeggiIn totale le attivazioni nel trimestre sono 2,336 milioni e le cessazioni 2,262 milioni (con un saldo di +75 mila posizioni lavorative)
LeggiAbbiamo più volte sottolineato come l’apprezzabile, ma velleitario tentativo di Renzi di riorganizzare in modo positivo il sistema del lavoro
Leggi