Lastra a Signa: fotografano l’antica chiesa di Santa Lucia e rubano libri, spartiti e una stola. Sette denunciati

I carabinieri di Lastra a Signa – informa una nota dell’Arma – hanno denunciato in stato di libertà un gruppo di amici, sette uomini tutti 30enni, residenti in provincia di La Spezia e Massa, accusati di furto aggravato in concorso di oggetti religiosi (due spartiti musicali, due libri e una stola) che avevano appena rubato dall’ex convento di Santa Lucia a Lastra a Signa.

Da una prima ricostruzione le 7 persone, appassionati di fotografia, si erano introdotti senza permesso all’interno dell’area per visitare e fotografare l’edificio abbandonato, poiché a loro dire ritrarre questi particolari potrebbe fare tornare a nuova vita quei luoghi.

Nel corso della loro esplorazione, avevano trovato e si erano impossessati di alcuni oggetti che avevano messo in bella mostra appena usciti fuori dal luogo religioso. Tranquilli si stavano accingendo a mangiare ma sono stati sorpresi dai carabinieri di Lastra a Signa, prontamente intervenuti a seguito della segnalazione di persone sospette nei pressi del convento.

Gli oggetti che i sette amici volevano portar via sono stati sequestrati. L’edificio ecclesiastico sconsacrato, ormai in disuso, è particolarmente attenzionato, poiché nel tempo è stato oggetto di furti, di cui alcuni solo recentemente denunciati dall’attuale proprietà.

Leggi

Fisco: Lastra a Signa non stralcia le cartelle esattoriali inferiori a mille euro

Il Comune ha deciso: Lastra a Signa (Firenze) non aderirà al ‘saldo e stralcio’ degli interessi e delle somme aggiuntive delle cartelle esattoriali proposto dall’ultima legge di bilancio per i debiti del periodo 2000-2015 inferiori ai 1.000 euro. Durante l’ultima seduta del consiglio comunale è stata approvata la delibera che contiene il diniego alla previsione normativa con 11 voti favorevoli, 4 astenuti e un solo contrario

Leggi