I licenziamenti via What’sApp non devono esserci e per quanto riguarda le delocalizzazioni non devono esserci volonta’ punitive. Sono contro la sanzione del 2% sul fatturato, afferma Conte
Leggi
I licenziamenti via What’sApp non devono esserci e per quanto riguarda le delocalizzazioni non devono esserci volonta’ punitive. Sono contro la sanzione del 2% sul fatturato, afferma Conte
LeggiQualsiasi argomento si affronti con il governo non c’e’ occasione che non venga preceduta con un riferimento alla Gkn, afferma il governatore toscano
Leggi«Il diritto alla salute e al lavoro bisogna intervenire con grande delicatezza. L’unico paese dove è prevista obbligatorietà dei vaccini è Arabia Saudita…», dice il segretario della Uil Pierpaolo Bombardieri
LeggiIl numero di occupati è previsto espandersi nei prossimi trimestri, tornando al di sopra dei livelli pre-crisi entro i primi sei mesi del 2023, prevede Bankitalia
LeggiDoccia fredda, sul fronte del lavoro, per tutta l’area fiorentina. La Gkn chiude lo stabilimento di Campi Bisenzio (Firenze) e apre la procedura di licenziamento collettivo per tutti i 422 dipendenti
LeggiSi ipotizzavano all’inizio 300.000-400.000 licenziamenti, ha detto, ora non lo possiamo dire. C’è una tendenza di miglioramento molto forte che non fa supporre carenza di domanda di lavoro, afferma il Presidente Inps
LeggiE’ stato raggiunto l’accordo sui licenziamenti, al tavolo del governo: le parti sociali – da Cgil, Cisl e Uil a Confindustria – hanno firmato un avviso comune siglato anche dal premier Mario Draghi e dal ministro del Lavoro Andrea Orlando. L’intesa prevede un impegno a far ricorso a tutti gli ammortizzatori sociali esistenti prima di ricorrere ai licenziamenti
LeggiRipartiamo, insieme. Con il lavoro, la coesione e la giustizia sociale per l’Italia di domani è lo slogan delle manifestazioni unitarie di Cgil, Cisl, Uil che si svolgono in contemporanea, oltre che a Torino, a Firenze e Bari
LeggiSulla proroga del blocco dei licenziamenti ad agosto il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, ha rotto un patto con le aziende e con tutti gli attori in gioco, afferma la sottosegretaria Nisini
Leggi