Oltre al pacchetto sui ristori per le attività economiche c’è anche la norma anti licenziamenti. Per le aziende che chiedono la cassa Covid entro fine giugno, il blocco dei licenziamenti è prorogato al 28 agosto
Leggi
Oltre al pacchetto sui ristori per le attività economiche c’è anche la norma anti licenziamenti. Per le aziende che chiedono la cassa Covid entro fine giugno, il blocco dei licenziamenti è prorogato al 28 agosto
LeggiStanno arrivando oggi i telegrammi di licenziamento per i 113 lavoratori della Bekaert di Figline Valdarno (Firenze), per i quali è terminato il periodo di Cassa integrazione (Cig) Covid.
LeggiLa Cgil insiste sul blocco dei licenziamenti. Le richieste al governo in tema di lavoro sono state illustrate dal segretario generale Landini
LeggiIl governo ha poco più di 40 giorni per decidere e tra due settimane il neoministro del Lavoro Andrea Orlando tornerà a fare il punto con le parti sociali
LeggiSono ormai 440.000 in Italia i posti di lavoro persi in questa crisi, molti di questi, specie nel turismo alberghiero, derivano da una certa disinvoltura nell’applicazione della norma che ha previsto questa possibilità, denuncia la Cgil
LeggiNon trattiamo sui licenziamenti né oggi, né mai: ci dev’essere una soluzione di reindustrializzazione che preveda la salvaguardia di tutti i 176 posti di lavoro, affermanoi i sindacati
LeggiPretendiamo rispetto per 176 famiglie e per un intero territorio. Le istituzioni si muovano al più presto o la responsabilità di questa procedura non sarà solo aziendale, dice la Cisl
LeggiLa vicenda dei licenziamenti annunciati a 176 dipendenti dalla Bekaert di Figline Valdarno ha provocato la reazione di politici toscani a cominciare dal Presidente Eugenio Giani e dall’On. On. Stefano Mugnai, Vice Presidente del Gruppo Forza Italia alla Camera dei Deputati
Leggi