Una ragazza, rimasta incastrata all’interno dell’abitacolo, è stata estratta dal personale VF per poi essere affidata alle cure dei sanitari del 118
Leggi
Una ragazza, rimasta incastrata all’interno dell’abitacolo, è stata estratta dal personale VF per poi essere affidata alle cure dei sanitari del 118
LeggiLa ragazza morta, 18 anni, si chiamava Rebecca Cucchi e risiedeva a Lucca. Era è apparsa subito la più grave, in condizioni disperate, nonostante la corsa in ospedale a Lucca i medici non hanno potuto salvarle la vita
LeggiL’attività, secondo quanto appreso da un comunicato, trae origine dall’operazione condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Lucca che, sotto il coordinamento della direzione distrettuale Antimafia di Firenze, ha consentito di scoprire, attraverso intercettazioni telefoniche, ambientali, accertamenti bancari, pedinamenti e appostamenti, un’organizzazione a delinquere, operativa sin dal 2013
LeggiSono previsti disagi nei servizi bus, domani, lunedì 10 gennaio 2022, in Toscana, proprio in coincidenza con la riapertura delle scuole. A causa dell’espandersi di contagi, malattie e quarantene Covid, molti autisti di Autolinee toscane, che gestisce il tpl su bus in tutta la regione, non potranno lavorare. Per questo, spiega Autolinee Toscane in una nota, sono previsti disagi sui servizi urbani ed extraurbani, data la piena ripresa dell’attività scolastica
LeggiL’appuntamento promosso da Automobile Club Lucca coinvolgerà le strade della Versilia nei giorni 5 e 6 febbraio
LeggiAccelerata sui bus a idrogeno ed elettrici. Secondo il nuovo decreto proposto ieri nella conferenza stato regione, dal Pnrr arrivano 64 milioni di euro per Firenze, Lucca e Prato per l’acquisto di mezzi ecologici entro il 30 giugno del 2026. Le risorse del Pnrr sono assegnate ai comuni capoluogo di Città metropolitana e ai Comuni con più elevato tasso di inquinamento da Pm10 e biossido di azoto
LeggiE’ morta Giovanna Colombini, l’infermiera di Lucca, 56 anni, investita ieri, 28 settembre 2021, dall’auto condotta da una collega nel parcheggio riservato ai dipendenti dell’ospedale lucchese San Luca. Le sue condizioni, apparse molto gravi fin da subito per le lesioni riportate alla testa, sono ulteriormente peggiorate. Cordoglio per la scomparsa della donna che lavorava nell’ospedale, è stato espresso dall’Asl Toscana nord ovest
LeggiUn morto per coronavirus, in Toscana, oggi 19 giugno 2021: si tratta di una donna di 84 che risiedeva a Lucca. Ma anche un solo decesso non può respirare di sollievo. Anche perchè, purtroppo, il tributo pagato dalla Toscana al covid è stato assai alto: sono 6.842 i deceduti dall’inizio dell’epidemia
LeggiL’annuncio della scomparsa è stato dato da Lorenzo Cesa, segretario nazionale Udc. Il cordoglio di Stefano Mugnai. Malato da tempo, Nedo Poli era nato il 15 luglio 1949 a Coreglia Antelminelli (Lucca). I funerali si svolgeranno domani alle ore 15 in località Piano di Coreglia
Leggi