Macron tira avanti per la sua strada per l’innalzamento dell’età pensionabile a 64 anni
Leggi
Dopo il via libera del Senato, il decreto legge che prolunga per tutto il 2023 l’autorizzazione al governo ad inviare armi all’Ucraina, approda lunedì mattina, 23 gennaio 2023, a Montecitorio per il sì definitivo, previsto entro giovedì 26 gennaio. Intanto da Parigi arriva la notizia che, dopo l’incontro con il cancelliere tedesco Scholz, restìo a fornire i carri armati Leopard all’Ucraina, lo stesso Macron non ha escluso di poter mandare in Ucraina i carri francesi Leclerc. La reazione di Mosca
LeggiVertice franco-tedesco i alla Sorbona per il 60/o anniversario del trattato dell’Eliseo per la riconciliazione tra Germania e Francia
LeggiCordiale conversazione telefonica tra il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il Presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron nel corso della quale sono stati affrontati i principali temi al centro dell’agenda europea e internazionale
LeggiIl segretario nazionale del Partito comunista francese, Fabien Roussel, ha esortato “un milione” di francesi “a scendere in piazza” il 19 gennaio
LeggiIl presidente francese chiederà a quello russo di interrompere bombardamenti e lanci di droni sull’Ucraina
Leggi“L’obiettivo è raggiungere risultati molto concreti per consentire alla popolazione ucraina di resistere durante l’inverno”. Così il presiente francese, Emmanuel Macron, aprendeo la conferenza di Parigi sull’Ucraina
LeggiIl presidente francese Emmanuel Macron ha detto che l’Occidente dovrebbe prendere in considerazione la richiesta di garanzie di sicurezza da parte russa e le preoccupazioni del Cremlino riguardo all’allargamento a Est della Nato
LeggiI due Capi di Stato hanno parlato a 360ç, non solo di IUcraina, ma di questioni economiche, di diritti umani e di rapporti con l’Europa
Leggi